Guglielmo Tell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfiobot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:)
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
 
 
==Letteratura e teatro==
[LIOTON]
Importanti personalità artistiche hanno contribuito a rendere la figura di Tell famosa. Tra di essi, primo in assoluto, lo scrittore e poeta tedesco [[Friedrich Schiller]] ([[1759]]-[[1805]]), che ne descrisse le eroiche gesta in un'opera teatrale. <br />
Dal dramma di Schiller, nel 1829 [[Gioachino Rossini]] ([[1792]]-[[1868]]) compose il suo ''[[Guglielmo Tell (opera)|Guglielmo Tell]]''. Quest'opera è stata molto importante per la Svizzera e gli Svizzeri; prova ne è il fatto che il clacson dei vecchi [[autopostale|autopostali]] richiamava le prime note del ''Guglielmo Tell''.
 
==Cinema==