|
Nel [[1923]] le antiche segrete del Castello, dove venivano rinchiusi i prigionieri, furono riconvertite in serbatoi di raccolta per la distribuzione dell'acqua corrente; attraverso l'[[acquedotto]] proveniente da Enna bassa, l'acqua viene pompata fino alle vasche del castello, punto più alto della città, e da lì parte la distribuzione, per pendenza, ai quartieri del centro storico. Le 4 vasche sono state ricavate da altrettante grandi sale con [[volta a botte]] scavate nella roccia, al di sotto del prato presente nel secondo cortile; l'accesso, riservato agli addetti ai lavori, avviene da una porticina situata lungo la muraglia meridionale del maniero.
Nel [[2002]] un'importante campagna di scavi promossa dalla Sovrintendenza di Enna ha portato alla luce beni d'enormedi rilevanza archeologica, che in futuro saranno i componenti protagonisti di un nuovo museo.
Per quasi mezzo secolo, fino a pochi anni or sono, alil Castello haè avutostato sede ildel Teatro Lirico cittadino.
===Il Teatro più vicino alle Stelle===
Nell'Atrio o ''Piazzale degli Armati'', in una suggestiva cornice ditra muraglie in pietra antica e torri, ha avuto sede il notissimocosiddetto '''Teatro più vicino alle Stelle''', uno dei [[teatro lirico|teatri lirici]] più prestigiosi e suggestivi d'[[Italia]] siaparticolare per la scenografica ed unica ambientazione, chee perscenografia. l'altissimo livello degli autori che viVi si sono esibiti, tra cui si citano [[Vasco Rossi]], e i [[Pooh]], [[Katia Ricciarelli]] e infinititanti altri, perpersonaggi nondi parlaresuccesso della stagione prettamente lirica.
Momentaneamente non attivo per via dei recenti scavi archeologici, il Teatro deve il suo nome poetico al fatto di trovarsi a un'[[altitudine]] di quasi mille metri, e d'essere all'aperto:
l'[[afa (meteorologia)|afa]] delle serate estive in quest'angolo della Sicilia cede il posto a una piacevole [[brezza]].
Dalla Torre Pisana è possibile vedere il grande [[palcoscenico]], e l'area per gli spettatori, con ben 5.000 posti a sedere. Negli anni d'onorata carriera, il Teatro più vicino alle Stelle ha giocato un ruolo assai significativo come importante richiamo turistico a livello non solo regionale.
==Visita turistica==
|