Digivice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Categoria:Dispositivi immaginari → Categoria:Tecnologia immaginaria
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 16:
*'''[[Willis (Digimon)|Willis]]:''' Bianco (con bottoni Grigi)
 
Come molti artefatti presenti nel mondo digitale, sui Digivice vi è impresso il Digicodice della parola {{nihongo|"''Digital Monster''"|デジタルモンスター|Dejitaru Monsutā}}, più precisamente sul bordo dello schermo. Inoltre, i Digivice hanno anche un contatore che mostra quanto sia vicino il Digimon alla Digievoluzione; l'altezza del contatore è proporzionale alla gravità della situazione.<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "[[Episodi di Digimon Adventure#ep12|Io e Patamon]]" | series trasmissione= Digimon Adventure | network canale= Rai 2 | airdate data= 19 settembre 2000}}</ref>
 
Oltre a permettere la Digievoluzione, i Digivice hanno anche altre abilità. Possono proiettare raggi di luce che hanno un effetto debilitante sui Digimon malvagi - coloro che sono sotto il controllo di un Ingranaggio Nero lo vedranno espulso dal loro corpo, mentre quelli che sono semplicemente malvagi per natura saranno convertiti al bene. Questi raggi possono trattenere i Digimon (come visto durante la battaglia contro [[Myotismon#VenomMyotismon|VenomMyotismon]]) e, in una occasione, combinati per creare un campo di forza capace di contenere un'esplosione che avrebbe devastato l'intero Digiworld (alla fine della battaglia contro [[Personaggi di Digimon Adventure#Apokarimon|Apokarimon]]). Ad un livello più elementare, i Digivice hanno un orologio incorporato e sono in grado di captare il segnale emesso da altri Digivice. Per andare a Digiworld, un essere umano deve essere in possesso di un Digivice.
Riga 66:
[[Chiaki J. Konaka]], uno degli sceneggiatori principali di ''Tamers'', afferma nelle sue [http://konaka.com/alice6/tamers/character-e.html note sui personaggi] (quelle di [[Personaggi di Digimon Tamers#Pionieri Digitali|Janyu Wong]], padre di Henry) che il D-Arc è stato ispirato dallo [[Xerox]] Dynabook come interfaccia di computer portatile per bambini.
 
Questo Digivice può essere usato con una carta del [[gioco di carte di Digimon]] per eseguire la '''[[Digimon Tamers#Digimodifica|Digimodifica]]''' (''Digi-Modify'' nella versione inglese, ''Card Slash'' in quella giapponese) per conferire al Digimon del Domatore degli attacchi, delle abilità o degli effetti speciali a cui solitamente non potrebbe accedere. Anche se originariamente i Digimon di livello intermedio dei Domatori avevano bisogno di essere esposti al potere di [[Calumon]] per permettere al D-Arc di attivare la Digievoluzione al livello campione, dall'episodio "Evoluzione del Domatore", una Carta della Digievoluzione supporta questa funzione.<ref name="Evoluzione">{{cite episodecita TV| title titolo= "[[Episodi di Digimon Tamers#ep14|Evoluzione del Domatore]]" | series trasmissione= Digimon Tamers | serieslink wktrasmissione= Digimon Tamers | network canale= Rai 2 | airdate data= 21 dicembre 2002}}</ref> Per raggiungere il livello evoluto, i Domatori devono usare una Carta Blu per la Digievoluzione Matrix.<ref name="Personaggio">Nella versione inglese, il termine "[[Digievoluzione#Superdigievoluzione/Digievoluzione Matrix|Digievoluzione Matrix]]" si riferisce al processo di Digievoluzione di un Digimon dal livello campione a quello evoluto. Nelle versioni italiana e giapponese, il termine si riferisce sia al processo suddetto che alla [[Digievoluzione#Biodigievoluzione|Biodigievoluzione]] di un Digimon dal livello intermedio a quello mega. In particolare, nella versione italiana, prima della Digievoluzione vera e propria, il testo sul Digivice riporta "Digievoluzione Matrix", mentre il Domatore urla "Biodigievoluzione!"</ref> mentre il D-Arc viene anche usato da Takato, Henry, Rika e Ryo per ricorrere alla Biodigievoluzione (''Matrix Evolve'' nella versione giapponese),<ref name="Personaggio"/> che permette al Domatore di fondersi con il proprio Digimon partner per digievolvere al livello mega.
 
Il D-Arc può analizzare praticamente qualsiasi Digimon su cui il Digimon del Domatore posi lo sguardo,<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "[[Episodi di Digimon Tamers#ep2|Domatori di Digimon]]" | series trasmissione= Digimon Tamers | serieslink wktrasmissione= Digimon Tamers | network canale= Rai 2 | airdate data= 3 dicembre 2002}}</ref> ha una funzione di [[bussola]]/[[radar]]<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "[[Episodi di Digimon Tamers#ep1|Il ritorno dei Digimon]]" | series trasmissione= Digimon Tamers | serieslink wktrasmissione= Digimon Tamers | network canale= Rai 2 | airdate data= 2 dicembre 2001}}</ref> che può individuare ogni Digimon aggressivo quando questo si trova nelle vicinanze e può mostrare ciò che il Digimon sta vedendo in quel momento.<ref name="Evoluzione"/> Il D-Arc di Ryo può generare una frusta di energia;<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "[[Episodi di Digimon Tamers#ep28|Un leggendario Digimon Tamer]]" | series trasmissione= Digimon Tamers | serieslink wktrasmissione= Digimon Tamers | network canale= Rai 2 | airdate data= 20 gennaio 2003}}</ref> non si sa, però, se anche gli altri D-Arc dei Domatori abbiano questa funzione. Il D-Arc può anche guarire il Digimon del Domatore.<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "[[Episodi di Digimon Tamers#ep23|Il rapimento di Calumon]]" | series trasmissione= Digimon Tamers | serieslink wktrasmissione= Digimon Tamers | network canale= Rai 2 | airdate data= 10 gennaio 2003}}</ref> Se necessario, il Digivice D-Arc contiene una porta dati sulla sommità alla quale si può avere accesso aprendo uno sportello premendo il tasto su.<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "[[Episodi di Digimon Tamers#ep47|L'arrivo di Grani]]" | series trasmissione= Digimon Tamers | serieslink wktrasmissione= Digimon Tamers | network canale= Rai 2 | airdate data= 19 febbraio 2003}}</ref> Tuttavia, non si sa se sia necessaria un'opzione speciale per aprire lo sportello oppure se vi si possa accedere semplicemente premendo il tasto su quando il D-Arc si trovi in pausa.
 
Le versioni giocattolo del D-Arc sono uscite in [[Giappone]] in quattro versioni; la Versione 1.0 presenta il Digivice blu di Ryo e quello rosso di Takato, quella 1,5 vede il Digivice verde di Henry, la versione 2.0 presenta il Digivice blu di Rika e la versione definitiva del Digivice di Ryo, infine la versione 3.0 vede i due Digivice di Takato, quello rosso e quello color oro). Le stesse carte viste nella serie anime sono state pubblicate con dei codici speciali su di esse in modo da poterle inserire in un Digivice e guadagnare Digimon ed oggetti speciali.
Riga 97:
*'''Miki:''' fronte Nero/retro Bianco<ref name="PawnChessmon"/>
 
Il Digivice iC permette ai Digimon di digievolvere tramite il comando vocale "'''''Digisoul! Charge!'''''" al livello campione e tramite quello "'''''Digisoul! Full Charge!'''''" al livello evoluto. I personaggi principali sono in grado di generare qualcosa conosciuto come "[[Digimon Savers#Digisoul|Digisoul]]" (o "''D.N.A.''", ovvero "''Digimon Natural Ability''" nel doppiaggio inglese). Questa emerge dalla mano del partner umano per l'evoluzione dal livello intermedio a quello campione e dal cuore, nonostante poi si diffonda a tutto il corpo, per l'evoluzione dal livello campione a quello evoluto. Quando è ricevuta da un Digimon, questa gli permette di digievolvere. È molto simile alla Digievoluzione Spirit di ''Frontier'', anche se in quella serie è un essere umano che digievolve in un Digimon. Il Digivice iC è anche in grado di assorbire il Digimon partner da un dispositivo posizionato all'estremità di esso e tenerlo al suo interno. Nei primi due episodi di ''Savers'', [[Lalamon]] passa praticamente tutto il suo tempo all'interno del Digivice e ci sta perfettamente, mentre [[Agumon (Savers)|Agumon]] sembra stare un po' stretto. I bottoni presenti sul fronte del dispositivo seguono la stessa disposizione del logo della DATS (Digital Accident Tactics Squad). Il logo è lungo circa nove centimetri, largo circa quattro e spesso circa uno e mezzo. Masaru, Touma e Yoshino riescono ad invocare il vero potere della Digisoul nell'episodio "''La Digievoluzione è impossibile! La distruzione dei Digivice''", ma i Digivice iC non riescono a trattenere questo potere allo stato grezzo e si sgretolano, distruggendosi.<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "''[[Episodi di Digimon Savers#ep28|La Digievoluzione è impossibile! La distruzione dei Digivice]]''" | series trasmissione= Digimon Savers | serieslink wktrasmissione= Digimon Savers | network canale= Fuji TV | airdate data= 22 ottobre 2006}}</ref> Nell'episodio "''Risvegliati, Agumon - Sconfiggi Belphemon!''", tuttavia, accade la stessa cosa ad Ikuto, il quale però è apparentemente in grado di controllare la sua Digisoul e di far digievolvere [[Falcomon]] via "'''''Digisoul Charge! Overdrive!'''''" nella sua forma di livello mega, [[Falcomon#Ravemon|Ravemon]].<ref>"''{{cite episodecita TV| title titolo= [[Episodi di Digimon Savers#ep37|Risvegliati, Agumon - Sconfiggi Belphemon!]]''" | series trasmissione= Digimon Savers | serieslink wktrasmissione= Digimon Savers | network canale= Fuji TV | airdate data= 24 dicembre 2006}}</ref> Nell'episodio "''I sentimenti di mio padre: provalo con un pugno!''", Satsuma dimostra inoltre di poter portare [[Kudamon]] alla sua forma di livello mega, [[Kudamon#Sleipmon|Sleipmon]], con il suo Digivice iC.<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "''[[Episodi di Digimon Savers#ep41|I sentimenti di mio padre: provalo con un pugno!]]''" | series trasmissione= Digimon Savers | serieslink wktrasmissione= Digimon Savers | network canale= Fuji TV | airdate data= 28 gennaio 2007}}</ref>
 
Una versione di questo Digivice è usata in ''[[Digimon Story]]'' ed in ''[[Digimon Story: Sunburst and Moonlight]]'', solo che non esiste nessun sistema per la ''Digisoul''; tuttavia, è inclusa una funzione di ''Digifarm''.
Riga 112:
Il Digivice Burst permette ai Digimon di digievolvere tramite il comando vocale "'''''Digisoul Charge! Overdrive!'''''" al livello mega. Ha tutte le funzioni dei Digivice iC, più l'abilità di usare la formula "'''''Charge! Digisoul Burst Mode!'''''" per attivare il "'''''[[Digievoluzione#Digievoluzione Burst|Burst Mode]]'''''", oltre al "'''''Signal Port'''''", che permette l'uso di una nuova caratteristica, l'"'''''Air Signal'''''", che ha tre funzioni: '''Aura''', '''Barriera''' e '''Digievoluzione Burst'''.
 
Nell'episodio "''La resurrezione dei Digivice - Un nuovo fulgore''", Masaru, Touma e Yoshino riescono a riparare i loro Digivice iC rotti e a trasformarli in Digivice Burst grazie all'addestramento di [[BanchoLeomon]].<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "''[[Episodi di Digimon Savers#ep29|La resurrezione dei Digivice - Un nuovo fulgore]]''" | series trasmissione= Digimon Savers | serieslink wktrasmissione= Digimon Savers | network canale= Fuji TV | airdate data= 29 ottobre 2006}}</ref> L'iC di Ikuto si trasforma nel Burst nell'episodio "''La forza corrisponde davvero al potere! Il Cavaliere animale Duftmon''", quando lui e Yoshino riescono infine a conferire ai loro Digimon partner il Burst Mode. Suguru Daimon è il primo ad ottenere il Digivice Burst dopo aver incontrato BanchoLeomon, prima dell'inizio della serie.<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "''[[Episodi di Digimon Savers#ep43|La forza corrisponde davvero al potere! Il Cavaliere animale Duftmon]]''" | series trasmissione= Digimon Savers | serieslink wktrasmissione= Digimon Savers | network canale= Fuji TV | airdate data= 11 febbraio 2007}}</ref>
 
=== Digivice di Kurata ===
Riga 127:
 
=== Xros Loader ===
Il '''Digivice''' {{nihongo|'''Xros Loader'''|クロスローダー|Kurosu Rōdā}} è il Digivice usato in ''[[Digimon Fusion Battles]]''. Questo Digivice ha la funzione principale di permettere a chi lo possiede di effettuare la [[Digievoluzione#DigiXros|DigiXros]] tra i Digimon presenti nella sua armata.<ref name="Taiki">{{cite episodecita TV| title titolo= "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep1|Il Digiworld]]''" | series trasmissione= Digimon Fusion Battles | serieslink wktrasmissione= Digimon Fusion Battles | network canale= Tv Asahi | airdate data= 6 luglio 2010}}</ref> La colorazione di questi dispositivi riguarda un solo colore principale ed è come segue (quantomeno per i Xros Loader apparsi finora):
 
*'''[[Taiki Kudo]]:''' Rosso
Riga 133:
*'''[[Nene Amano]]:''' Rosa (originariamente Nero)
 
Questo Digivice ha dimostrato diverse abilità, come il deposito della forma digitale di un Digimon per permettere la sua guarigione<ref name="Taiki"/> o il trasferimento tra le diverse Zone di Digiworld.<ref name="Kiriha">{{cite episodecita TV| title titolo= "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep3|Appare il rivale Kiriha!]]''" | series trasmissione= Digimon Fusion Battles | serieslink wktrasmissione= Digimon Fusion Battles | network canale= Tv Asahi | airdate data= 20 luglio 2010}}</ref> Possiede la capacità, come il Digivice iC, di tenere al suo interno i Digimon; tuttavia, in questo caso, il numero di Digimon trattenuti può essere anche piuttosto numeroso.<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep4|La Island Zone, un subbuglio!]]''" | series trasmissione= Digimon Fusion Battles | serieslink wktrasmissione= Digimon Fusion Battles | network canale= Tv Asahi | airdate data= 27 luglio 2010}}</ref> Inoltre, può stipare al suo interno anche i ''Code Crown'', mezzi indispensabili per viaggiare tra le diverse Zone e prova inconfutabile della proprietà, da parte del possessore del Xros Loader, delle corrispondenti Zone di Digiworld;<ref name="Kiriha"/> consente poi anche l'uso delle ''Digimemory'', artefatti in grado di evocare gli spiriti di potenti Digimon leggendari in soccorso del loro possessore.<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep5|Digimemory, splendi!]]''" | series trasmissione= Digimon Fusion Battles | serieslink wktrasmissione= Digimon Fusion Battles | network canale= Tv Asahi | airdate data= 3 agosto 2010}}</ref> Ogni Xros Loader può essere utilizzato solo ed esclusivamente dal suo legittimo proprietario: in possesso di altri, il Xros Loader semplicemente non si attiverà.<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep22|Wisemon, il segreto di Digiworld!]]''" | series trasmissione= Digimon Fusion Battles | serieslink wktrasmissione= Digimon Fusion Battles | network canale= Tv Asahi | airdate data= 11 gennaio 2011}}</ref>
 
Nella seconda metà della serie, il Xros Loader dimostra alcune altre abilità che fino a quel momento erano rimaste ignote. Infatti, nell'episodio "''In partenza per un nuovo viaggio!! Il grande scontro decisivo di Tokyo!!''", il Xros Loader permette di accedere alla funzione originale primaria di ogni Digivice: la Digievoluzione.<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep30|In partenza per un nuovo viaggio!! Il grande scontro decisivo di Tokyo!]]''" | series trasmissione= Digimon Fusion Battles | serieslink wktrasmissione= Digimon Fusion Battles | network canale= Tv Asahi | airdate data= 8 marzo 2011}}</ref> Infine, nell'episodio seguente, il Xros Loader si dimostra in grado di generare delle dettagliate mappe di Digiworld in [[tridimensionalità|3D]].<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep31|In un nuovo mondo! La Dragon Land del Generale della Furia di Fuoco]]''" | series trasmissione= Digimon Fusion Battles | serieslink wktrasmissione= Digimon Fusion Battles | network canale= Tv Asahi | airdate data= 3 aprile 2011}}</ref>
 
=== Darkness Loader ===
Il {{nihongo|'''Darkness Loader'''|ダークネローダー|Dākunesurōdā}} è un potente artefatto ricercato da [[DarkKnightmon]].<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep20|La Dust Zone, la grande città dei rifiuti di GranLocomon!]]''" | series trasmissione= Digimon Fusion Battles | serieslink wktrasmissione= Digimon Fusion Battles | network canale= Tv Asahi | airdate data= 14 dicembre 2010}}</ref> Essenzialmente una copia oscura del Xros Loader originale, il Darkness Loader permette al suo utilizzatore di fondere due o più Digimon (compreso sé stesso, se lo desidera) in una DigiXros. La particolarità del Darkness Loader è che, contrariamente al Xros Loader, può fondere in una DigiXros forzata qualsiasi Digimon, anche di squadre nemiche o per nulla intenzionati a partecipare ad essa.<ref>{{cite episodecita TV| title titolo= "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep33|Un brivido che corre lungo la schiena! La Vampire Land del Generale della Luce Lunare]]''" | series trasmissione= Digimon Fusion Battles | serieslink wktrasmissione= Digimon Fusion Battles | network canale= Tv Asahi | airdate data= 17 aprile 2011}}</ref> Esso inizialmente si trova inattivo all'interno di un globo di energia oscura tenuto nascosto all'interno della torre di DarkKnightmon nella Dust Zone. DarkKnightmon cerca un modo per attivarlo accumulando grandi quantità di energia oscura raffinata. Dopo averlo completato, DarkKnightmon lo presenta a suo fratello [[Bagramon]]. Il signore oscuro dell'[[Esercito Bagra]] ne elabora sette copie e ne consegna uno ad ognuno dei sette [[Generali della Morte]], dando poi l'originale a [[Yuu Amano]].
 
== Digivice usati nelle serie manga ==