Lapidario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Puccetto (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
In italiano, l'aggettivo "lapidario" viene utilizzato per indicare un pronunciamento secco e conciso, privo di fronzoli e di perifrasi, specialmente per un giudizio espresso, soprattutto in campo artistico o politico, consistente in una breve frase che esprime valutazioni fortemente negative, spesso in forma sarcastica, verso particolari opere o azioni di personaggi conosciuti. In quest'ultimo caso, derivando il termine da "lapide", intesa come pietra tombale, viene sottinteso che il giudizio espresso è idealmente proposto come iscrizione, in un'allegoria di definitiva stroncatura.
 
Il termine lapidario è pure usato per indicare un [[gioielliere]] specialista nell'elaborazione di pietre preziose.
 
== Voci correlate ==