Linea bilanciata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Principio di funzionamento: Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
|||
Riga 21:
I cavi impiegati nelle linee bilanciate (aventi tipicamente 2 conduttori + schermatura) possono essere impiegati anche per portare un segnale [[stereofonia|stereofonico]] usando i due conduttori come i poli caldi di due linee sbilanciate, oppure per trasferire un segnale bidirezionalmente su uno stesso cavo, sempre utilizzando la linea bilanciata come due linee sbilanciate: è questo il caso, molto comune sui mixer, del cablaggio in ''insert'' di effetti o [[Compressione_del_livello_audio|compressori]].
I connettori adottati sono standardizzati da decenni: per le linee bilanciate si adotta il tipo [[Connettore XLR|XLR]] o Cannon a tre poli, oppure [[connettore
==Video==
|