Jalta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.33.63.130 (discussione), riportata alla versione precedente di Andre86
nella pagina relativa alla Crimea, risulta come stato di appartenenza la Russia. Le città della Crimea pertanto, per coerenza interna enciclopedica, dovrebbero esser segnalate a loro volta come russe.
Riga 5:
|Bandiera =Flag_of_Yalta.png
|Stemma = Gerb Yalty.jpg
|Stato = UKRRUS
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = città autonoma
Riga 35:
[[File:Yalta Cathedral.JPG|thumb| Cattedrale di Jalta]]
[[File:Skoda 9tr.JPG|thumb|[[Filobus]] [[Škoda 9Tr]] n. 5451 della [[Krymtrolleybus]] sulla linea urbana 1 a Jalta]]
'''Jalta''', anche ''Yalta'' secondo la traslitterazione anglossassone ([[Lingua ucraina|ucraino]] e [[lingua russa|russo]]: '''Ялта''', [[Lingua tatara di Crimea|tataro di Crimea]]: ''Jalta''), è una [[città dell'Ucraina]]|città di circa 135.000 abitanti afferente alladella ]][[Crimea|Repubblica autonoma di Crimea]] di circa 135.000 abitanti.
 
La città è attraversata dai fiumi [[Derekoy]] ed [[Ucian-su]] ed è attorno alle sue sponde che si sviluppa il [[centro abitato]].