Multi-monitor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Svantaggi: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 16:
Alternativamente, alcune schede video sono capaci di "allargare" l'area desktop esistente con due monitor piuttosto che creare spazio desktop addizionale. Questo è ottenuto utilizzando una risoluzione a schermo largo come per esempio 2048x768. Viene fatto con due monitor ciascuno alla risoluzione di 1024x768. Ogni monitor utilizza la stessa risoluzione, profondità di colore e spesso anche la stessa frequenza di aggiornamento.
 
I tre competitori commerciali principali sono La [[ATI Technologies]] con la sua Hydravision, La [[Matrox]] con il suo DualHead Multi-Display e la [[NVIDIA]] con la sua nView. Una volta la tecnologia era limitata al mercato dei professionisti grafici, ma con l'avvento della potenza dei processori grafici e dell'accompagnamento del software con le rispettive schede video la penetrazione nel mercato consumer si è fatta avanti. L'ultima versione di Windows supporta fino a 64 monitor.
 
Quando si configura la vista del sistema multi monitor, è imperativo usare una vista che fornisca la massima produttività. In base a [http://blog.damnednice.com?Req=Post&PID=29 questo articolo]:<blockquote>La visualizzazione ottima è per ogni schermo di essere equidistante dall'utente, che punta direttamente ad esso [...] Una grado di incapsulazione a 180 gradi è il migliore. Inoltre non importa che io giri la mia testa a volte finché la concentrazione di informazioni (Specialmente, le informazioni produttive) stiano al massimo a 30 gradi di distanza angolare dal centro.</blockquote>