Jumpstyle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piped link superflui |
aggiunto video dimostrativo |
||
Riga 11:
|generi_c =
}}
VIDEO JUMPSTYLE: https://www.youtube.com/watch?v=wuADA2TopVA&hd=1
La '''Jumpstyle''', o più comunemente detta '''jump''', è uno stile di [[ballo]] collettivo, ma praticabile anche individualmente.
Il ballo è chiamato anche '''Jumpen''' (dall'inglese ''Jump'' e la desinenza olandese -en, con significato "[[salto (movimento)|saltare]]"). È un ballo essenzialmente basato su salti e movimenti delle gambe. Esiste una versione di ballo più complicata detta ''[[Hardjump]]'' che consiste in mosse più articolate rispetto alla classica ''Jumpstyle''.
Riga 21 ⟶ 23:
Il genere musicale su cui viene ballata la ''jump'' è l'[[Hardstyle]] e i praticanti del ballo vengono detti ''Jumper''.
Oggi la jumpstyle si avvale di quattro correnti musicali: il filone "originale", proveniente dall'hardcore e precisamente dai sottogeneri ''oldschool'' e ''nu-style'', il filone ''[[Trance (musica)|trance]]-hardjump'', tipico delle produzioni di Vorwerk che si caratterizza dalla presenza di melodie più elaborate, il filone ''hardhouse'', di cui sono
== Caratteristiche ==
| |||