Storia della Sicilia greca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|antica Grecia|arg2=Sicilia|novembre 2013}}
{{StoriaSiciliana}}
[[Immagine:Selinunte Panoramic View 1.jpg|upright=1.8|left|thumb|L'interno del [[Tempio E (Selinunte)|tempio E]] (noto come ''Tempio di Hera'') di [[Selinunte]] (in [[lingua greca|greco]] Σελινοῦς).]]
Riga 97 ⟶ 96:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore = Laura Buccino |url_capitolo = http://www.treccani.it/enciclopedia/i-caratteri-generali-della-colonizzazione-greca-in-occidente_(Il_Mondo_dell'Archeologia)/ |capitolo = I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente |titolo = Il Mondo dell’Archeologia |città = Roma |editore = [[Istituto dell'Enciclopedia Italiana]] |anno = 2004 |accesso = 27-04-2014}}
* {{Cita libro |autore = [[Moses Israel Finley|Moses I. Finley]], ''|titolo = Storia della Sicilia antica'', I|annooriginale ed.,= [[1979]], [[|città = Bari]],-Roma |editore = [[Laterza Editore]]. ([[|anno = 2009]], VIII|edizione ed.= 8 |isbn ISBN= 978-88-420-2532-0)}}
*Francesco Alaimo, ''La leggenda di Akragas'', [[1991]], [[Firenze]], Lalli Editore
*Monografia, ''{{Cita libro |autore = AA.VV. |titolo = I Grecigreci in Occidente: Magna Grecia e Sicilia'', [[|anno = 1996]], [[|città = Milano]], | [[Rcs MediaGroup]]}}
* {{Cita libro |autore = AA.VV. |curatore = Giovanni Pugliese Carratelli |titolo = I Greci in Occidente. Catalogo della Mostra (Palazzo Grassi, Venezia 1996) |città = Milano |editore = [[Bombiani]] |anno = 1996 |isbn = 9788845227981}}
*[[ {{Cita libro |autore = Gioacchino Francesco La Torre]], ''|titolo = Sicilia e Magna Grecia -. Archeologia della colonizzazione greca d'Occidente'', [[|anno = 2011]], |città = Bari,-Roma |editore = Laterza Editore. ISBN|isbn = 978-88-420-9511-8}}
*{{cita libro|Martin|Dreher|La Sicilia antica|2010|[[il Mulino|Universale Paperbacks il Mulino]]|Bologna|id=ISBN 978-88-15-13824-8|cid=Dreher}}
* {{citaCita libro |curatoreautore =Claire L.Martin Lyons,Dreher Michael Bennett, Clemente Marconi|titolo =Sicily: ArtLa andSicilia Inventionantica between|anno Greece= and2010 Rome|anno=2013|editore = [[Gettyil Museum|Getty PublicationsMulino]] |città = Bologna|idisbn =ISBN 978-188-6060615-13313824-68 |cid=Lyons et= al.Dreher}}
* {{Cita libro |curatore = Claire L. Lyons, Michael Bennett, Clemente Marconi |titolo = Sicily: Art and Invention between Greece and Rome |anno = 2013 |editore = [[Getty Museum|Getty Publications]] |isbn = 978-1-60606-133-6 |cid = Lyons et al.}}
* {{Cita libro |autore = Valerio Massimo Manfredi |autore2 = Franco Barbagallo |autore3 = Walter Leonardi |titolo = Magna Graecia : memorie greche d'Occidente |città = Milano |editore = [[Arnoldo Mondadori Editore]] |anno = 1996}}
* {{Cita libro |autore = [[Valerio Massimo Manfredi]] |autore2 = Lorenzo Braccesi |titolo = [[I Greci d'occidente]] |città = Milano |editore = [[Arnoldo Mondadori Editore]] |anno = 1997 |isbn = 88-04-43503-8}}
* {{Cita libro |autore = Dieter Mertens |autore2 = Margareta Schützenberger |titolo = Città e monumenti dei greci d'occidente: dalla colonizzazione alla crisi di fine V secolo a.C. |città = Roma |editore = [[L'Erma di Bretschneider]] |anno = 2006 |isbn = 978-88-8265-933-2}}
* {{Cita libro |autore = [[Indro Montanelli]] |titolo = [[Storia dei Greci]] |città = Milano |editore = Rizzoli |anno = 2005 |isbn = 88-17-11512-6}}
 
== Voci correlate ==