Abigail Adams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piped link superflui
m Aggiustamenti ortografici e grammaticali.
Riga 45:
=== Schiavitù ===
Così come per il marito, anche Abigail credeva che la schiavitù non solo fosse un male, ma una minaccia per l'esperimento di un'America [[democrazia|democratica]].
In una lettera da lei scritta il 31 marzo 1776, spiegava di come lei dubitasse che la maggior parte degli abitanti della [[Virginia]] avesseroavesse la tale "passione per la libertà" da loro sostenuta, siccome loro stessi "priva(va)no i loro conterranei" della libertà.<ref>Abigail Adams http://webdoc.sub.gwdg.de/diss/2000/gori/cap6-7.pdf</ref>
Un noto accadimento avvenne a Filadelfia nel 1791, quando un uomo nero, libero, bussò alla sua porta chiedendo di imparare a scrivere.
Abigail fece iscrivere il ragazzo alla locale scuola serale, non senza ricevere il dissenso di un vicino. Abigail rispose che il ragazzo era "un uomo libero tanto quanto qualsiasi altro giovane uomo" e chiese "solo perché la sua faccia è nera, gli deve essere negata l'istruzione? Come può procurarsi un sostentamento?".
 
== Note ==