Arch Enemy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix wikilink + raccolta
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
modifiche varie
Riga 19:
|url = [http://www.archenemy.net ArchEnemy.net]
}}
Gli '''Arch Enemy''' sono un gruppo [[melodic death metal]]<ref name="Metal Hammer" /> [[Svezia|svedese]] formato nel [[1995]] dadai fratelli [[Michael Amott|Michael]]<ref name="Heavy metal"/> e [[Christopher Amott]].<ref name="Metallus">Metallus - Il libro dell'Heavy metal, pag. 28. A cura di Luca Signorelli - ed. Giunti - 2001 [[ISBN]] 978-88-09-02230-0</ref>.
 
== Storia del gruppo ==
Riga 40:
Il primo album con la Gossow fu ''[[Wages of Sin]]'',<ref name="Heavy metal"/> pubblicato alla fine del [[2001]]. Nel dicembre dello stesso anno gli Arch Enemy presero parte al ''Japan's Beast Feast 2002'', suonando con [[Slayer]] e [[Motörhead]].
 
''[[Anthems of Rebellion]]'' venne pubblicato nel [[2003]], portando alcune novità, come l'utilizzo di seconde voci. Nel novembre del [[2004]] pubblicarono l'[[Extended play|EP]] ''[[Dead Eyes See No Future EP]]'', che conteneva registrazioni dal vivo di vecchi successi e cover di [[Manowar]], [[Megadeth]] e [[Carcass]]. Nel giugno del [[2005]] il gruppo finì le registrazioni del sesto album, ''[[Doomsday Machine (album)|Doomsday Machine]]''. Nel luglio dello stesso anno, il [[chitarrista]] [[Christopher Amott]] lasciò il gruppo per dedicarsi alla sua vita privata. Venne momentaneamente rimpiazzato da [[Gus G.]] (ex-[[Dream Evil (gruppo musicale)|Dream Evil]], [[Firewind]]) ed infine rimpiazzato definitivamente da [[Fredrik Åkesson]]. Il 24 luglio [[2006]] esce su [[Century Media]] il primo DVD dal vivo della band, intitolato ''[[Live Apocalypse]]'', contenente video da 2due showconcerti tenutisitenuti innel InghilterraRegno Unito tra il [[2004]] e il [[2005]], videoclip e backstage.<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=16595/ I dettagli del DVD ''Live Apocalypse'']</ref>.
 
Verso la fine di aprile [[2007]] l'etichetta [[Regain Recods]] pubblica la ristampa dell'album di debutto ''Black Earth'', originariamente uscito nel [[1996]], la quale contiene varie bonus track, tra le quali delle reinterpretazioni degli [[Iron Maiden]];<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=20578/ Ristampa di ''Black Earth'' con cover degli Iron Maiden]</ref>, mentre il 22 marzo 2007 [[Christopher Amott]] ritorna nuovamente nellanegli bandArch Enemy,<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=20731/ Christopher Amott ritorna nel gruppo]</ref>, e,i conquali laentrarono formazionein cosìstudio tornatadi allaregistrazione formazionenel difebbraio ''Doomsdaydello Machine''stesso glianno Archper Enemyla pubblicanorealizzazione ildel loro nonosettimo album, lein cui registrazioni sono cominciate a febbraio dello stesso annostudio.<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=16679/ Iniziano le registrazioni del nuovo album degli Arch Enemy]</ref> L'album, intitolato ''[[Rise of the Tyrant]]'', uscitoè stato pubblicato il 25 settembre [[2007]] tramitedalla [[Century Media Records]], la cui produzioneed è statastato affidataprodotto ada [[Fredrik Nordström]].<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=20731/ Informazioni su ''Rise of the Tyrant'']</ref>. Una settimana dopo l'uscita del nuovo disco, il chitarrista [[Michael Amott]] annuncia la prossima pubblicazione di una compilation contenente vecchi brani tratti dai primi tre album,<ref name="Metal Hammer" />, ri-registrati con [[Angela Gossow]] alla voce.<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=23347/ Vecchi brani ri-registrati con Angela Gossow]</ref>. L'album si chiama ''[[The Root of All Evil (Arch Enemy)|The Root of All Evil]]''.<ref name="Heavy metal"/>.
 
A supporto dell'album gli Arch Enemy partecipano ad alcuni festival tra i quali il ''[[Black Crusade Tour]]'' insieme a [[Machine Head (gruppo musicale)|Machine Head]], [[Trivium (gruppo musicale)|Trivium]], [[Dragonforce]] e [[Shadows Fall]].
A marzo [[2008]] viene annunciato che la band registrerà gli show che si terranno in Giappone per registrare un nuovo DVD.<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=26615/ Live DVD in programmazione]</ref>. Nell'aprile dello stesso anno viene ristampato l'album ''Stigmata'' ([[1998]]) in 333 copie numerate in vinile blu.<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=27190/ ''Stigmata'' ristampato in vinile]</ref>.
 
Il nono album in studio viene registrato nel settembre [[2010]] e pubblicato il 31 maggio [[2011]], con il titolo di ''[[Khaos Legions]]'', da cui viene estratto il singolo ''Yesterday Is Dead and Gone''.
Riga 164:
 
=== EP ===
* [[2004]] – ''[[Dead Eyes See No Future]]''
* [[2002]] – ''[[Burning Angel]]''
* [[2004]] – ''[[Dead Eyes See No Future EP]]''
* [[2007]] – ''[[Revolution Begins]]''