Prost JS45: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Modifica da mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Modifica da mobile
Riga 39:
Al termine della [[campionato mondiale di Formula 1 1996|stagione 1996]], la [[Ligier]] si ritirò dalla [[Formula 1]]; le strutture del reparto corse della casa francese vennero rilevate dall'ex campione del mondo [[Alain Prost]], che le sfruttò per creare un suo team, la [[Prost Grand Prix]], ed iscriversi al campionato mondiale del 1997.
 
Congiuntamente alle strutture della squadra, Prost acquisì anche i progetti già approntati dalla Ligier per la vettura del 1997: la prima monoposto Prost venne quindi costruita in base a questi progetti e assunse il nome di JS45, proseguendo la nomenclatura delle macchine della precedente scuderia (le iniziali del pilota [[Jo Schlesser]] e un numero progressivo). Sempre dalla Ligier, la Prost ereditò la livrea blu, la sponsorizzazione delle sigarette [[Gauloises]] e i motori [[Mugen Motorsports|Mugen Honda]] (dopo il fallimento della trattativa condotta da Prost per ottenere unala fornitura di propulsori [[Peugeot]]). Le gomme erano le debuttanti [[Bridgestone]].
 
==Piloti==