Uilleann pipes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:) |
m →Accordatura: orfanamento disambigua |
||
Riga 5:
== Accordatura ==
Lo strumento è accordato di solito in chiave di [[Re (nota)|Re]] ma ne esiste una versione (detta "flat"), accordata in chiave di [[Do (nota)|Do]]. La tonalità generale è determinata dalla lunghezza del ''chanter'', gli altri pezzi dello strumento che i bordoni ed i regolatori sono accordati sulla stessa chiave del ''chanter''. Un chanter lungo circa 362 mm produce una nota vicina al Re sopra il Do centrale del piano (con il [[La (nota)|La]] regolato a 440 Hz come nella versione "concert pitch"). Le moderne cornamuse "concert pitch" sono di invenzione relativamente recente, sperimentate da fratelli Taylor di [[Drogheda]] in Irlanda poi trasferitisi a [[Philadelphia (Pennsylvania)|Filadelfia]], Stati Uniti, a cavallo fra il XIX ed il XX secolo. Le cornamuse "concert pitch" hanno tubi di sezione più larga e fori più grandi rispetto alle precedenti "flat" e quindi danno un suono più forte anche se non così forte come le cornamuse scozzesi. Furono sviluppate per poter essere utilizzate proficuamente negli auditorium più grandi che si trovavano negli Stati Uniti; attualmente è questo il tipo più utilizzato di ''uilleann pipes'' anche se molti esecutori preferiscono il suono più pieno del tipo tradizionale a foro stretto, che esiste in tonalità dal Re fino al Do#, Do e Si fino al Si base.
Il suono delle ''uilleann pipes'' è sensibile alla pressione applicata alla sacca, ai cambi di temperatura e di umidità e all'abilità del suonatore, tutto questo può modificare l'accordatura; anche il migliore degli esecutori ha difficoltà a suonare accordato tutto il tempo. Le ''uilleann pipes'' sono adatte anche ad essere suonate assieme ad altri strumenti, in particolare il [[flauto]] e il [[bodhrán]], un tamburo irlandese. Un maestro dello strumento è in grado di suonare in concerto con un'intera orchestra sinfonica. Come gli [[organo a canne|organi a canne]], le uillean pipes sono accordate non secondo l'"even temperament" ma piuttosto con la vera intonazione in modo che il ''chanter'' ed i regolatori possano miscelarsi dolcemente con i tre bordoni.<!--Like pipe organs, uilleann pipes are not normally tuned to even [[musical tuning|temperament]], but rather to true intonation, so that the chanter and regulators can blend sweetly with the three drones.-->
|