Programma Stargate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
La base del Programma Stargate è all'interno del [[Monte Cheyenne]], vicino a [[Colorado Springs]] negli [[Stati Uniti]].
 
Lo [[Stargate (dispositivo)|Stargate]] viene scoperto in [[Egitto]] da un gruppo di archeologi americanistatunitensi (tra cui il padre della dottoressa Catherine Langford) nel 1928. Il dispositivo viene portato negli [[Stati Uniti d'America]] nel [[1939]], per impedire che cadesse nelle mani dei [[nazisti]], e viene posto in una base sotto al [[Monte Cheyenne]]. Nel [[1994]] il dottor [[Daniel Jackson]] riesce a decifrare i codici sul dispositivo, permettendo così il suo funzionamento. Attraverso lo [[Stargate (dispositivo)|Stargate]] viene mandata una squadra di militari guidati dal colonnello [[Jack O'Neill]] assieme al dottor [[Daniel Jackson|Jackson]]. Essi giungono su un pianeta chiamato [[Abydos (Stargate)|Abydos]] ad anni luce dalla Terra dove dovranno combattere contro un [[Goa'uld]], chiamato [[Ra (Stargate)|Ra]], uccidendolo e liberando i suoi schiavi. Data la pericolosità del dispositivo, al rientro della squadra, il Programma Stargate viene chiuso.<ref>''[[Stargate (film)|Stargate]]''</ref>
 
Pochi anni dopo, giunge attraverso lo [[Stargate (dispositivo)|Stargate]] un nuovo [[Goa'uld]], chiamato [[Apophis (Stargate)|Apophis]], che minaccia di distruggere gli abitanti della Terra. Per scongiurare ciò, viene riaperto il Programma Stargate (sotto il comando del generale [[George Hammond]]) e vengono create diverse squadre tra cui l'[[SG-1 (Stargate)|SG-1]] con il compito di attraversare il dispositivo e trovare nuove civiltà, risorse e conoscenze in grado di difendere la Terra dalle minacce esterne.<ref>[[Stargate SG-1]] - 1.01, ''[[Episodi di Stargate SG-1#Figli degli dei|Figli degli dei]]''</ref>