Solar Energy Generating Systems: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  fix errore del modulo citazione (parametro formato non ammesso) | m Bot: Markup immagini (v. richiesta) | ||
| Riga 1: [[Immagine:Solarplant-050406-04.jpg|thumb Il '''Solar Energy Generating Systems''', o '''SEGS''', è la più grande infrastruttura per la produzione di [[energia solare]]. Esso è composto da nove [[centrale solare|centrali solari]] in [[California]] nel [[Deserto del Mojave]] dove si trova la più alta [[insolazione]] degli [[Stati Uniti]]. I SEGS I-II (44 [[Megawatt|MW]]) si trovano presso [[Daggett (California)|Daggett]], i SEGS III-VII (150 MW) presso Kramer Junction e i SEGS VIII-IX (160 MW) presso Harper Lake. La gestione della struttura è affidata alla FPL Energy che ne è anche comproprietaria. Riga 10: ==Funzionamento== [[Immagine:Solarplant-050406-05.jpg|thumb|left La centrale sfrutta [[solare termico|pannelli solari a concentrazione]] assieme al gas naturale per la produzione di [[elettricità]]. La luce del Sole fornisce il 90% dell'energia mentre il gas naturale viene sfruttato solo quando questa non è sufficiente per soddisfare le necessità della Southern California Edison, il distributore di energia elettrica per il sud della California. Attualmente lavorano 95 addetti a Kramer Junction e 45 presso Harper Lake. | |||