Utente:Tonybb85/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tonybb85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Tonybb85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
*[[European League di pallavolo maschile]]
*[[Serie A1 italiana di pallavolo maschile]]
 
{{Sportivo
|Nome = Simone Spescha
|NomeCompleto = Simone Spescha
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 200
|Peso =
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]/[[Schiacciatore-opposto|Opposto]]
|Squadra = {{Volley Misurata}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 1997-1999
|GiovaniliSquadre = {{Volley Cuneo2|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1998-1999|{{Volley Cuneo2|G}}|
|1999-2000|{{Volley Gioia del Colle|G}}|
|2000-2001|{{Volley Pallavolo Mantova|G}}|
|2001-2003|{{Volley Cuneo2|G}}|
|2003-2004|{{Volley Trieste|G}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2004|{{Volley Forlì|G}}|
|2004-2005|{{Volley Loreto|G}}|
|2005-2006|{{Volley Isernia|G}}|
|2006-2008|{{Volley Forlì|G}}|
|2008-2009|{{Volley M. Roma|G}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2009|{{Volley Prisma Taranto|G}}|
|2009-2010|{{Volley Massa|G}}|
|2010-2012|{{Volley Corigliano|G}}|
|2012-2013|{{Volley Loreto|G}}|
|2013|{{Volley Beirut|G}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2013-|{{Volley Misurata|G}}|
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Simone
|Cognome = Spescha
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 20 giugno
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = italiano
}}
 
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatore]] e [[[[Schiacciatore-opposto|opposto]] nell'[[Al Swehily]].
 
==Carriera==
La carriera di Simone Spescha inizia nel settore giovanile del [[Piemonte Volley|Cuneo Volley Ball Club]]; viene aggregato alla prima squadra nella [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 1998-1999|stagione 1998-99]] e vince la [[Coppa Italia di pallavolo maschile 1998-1999|Coppa Italia]]. Dopo due anni in prestito al [[Team Volley Jòia]] e alla [[Pallavolo Mantova]], torna a [[Cuneo]] per due annate, periodo in cui conquista tre trofei: la [[Supercoppa italiana di pallavolo maschile|Supercoppa italiana]], la [[Coppa CEV di pallavolo maschile 2001-2002|Coppa CEV]] e la sua seconda [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2001-2002|Coppa Italia]].
 
Dopo [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2003-2004|una stagione]] all'[[AdriaVolley Trieste]], conclusa all'ultimo posto con conseguente [[Promozione e retrocessione|retrocessione]] in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]], cambia diverse squadre nella [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|seconda divisione nazionale]], prima di ottenere due promozioni consecutive, dalla [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile|Serie B1]] alla [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|Serie A1]], con il [[Volley Forlì]]. Nell'[[Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2008-2009|annata 2008-09]] gioca nella [[M. Roma Volley]] in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]], mentre l'[[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2009-2010|anno successivo]] partecipa per l'ultima volta al [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|massimo campionato italiano]], con la maglia del [[Prisma Volley]]ref>{{cita web|url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_traduci_notizia.php?IDNotizia=253970&IDCategotia=2701|titolo=Simone Spescha alla Prisma Volley|accesso=27 marzo 2014}}</ref> di [[Taranto]], terminando poi la stagione in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]] con l'[[Olympia Volley Massa]]<ref>{{cita web|url=http://www.volleymaniaweb.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10802&Itemid=22|titolo=Simone Spescha all'Olympia Volley Massa|accesso=27 marzo 2014}}</ref>. Nel [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile 2010-2011|2010-11]] ottiene un'altra promozione, dalla [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile|Serie B1]] alla [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]], con il [[Volley Corigliano]]<ref>{{cita web|url=http://www.dirittodicronaca.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3606:volley-b1m-spescha-il-primo-colpo-di-mercato-del-corigliano&catid=56:volley&Itemid=89|titolo=Simone Spescha al Volley Corigliano|accesso=27 marzo 2014}}</ref>; chiude la sua carriera in [[Italia]] con la [[Pallavolo Loreto]]<ref>{{cita web|url=http://www.pallavololoreto.it/news.asp?idarea=1&idnew=2966|titolo=Simone Spescha alla Pallavolo Loreto|accesso=27 marzo 2014}}</ref>.
 
All'inizio dell'estate del [[2013]] tenta un'esperienza in [[Libano]] con il [[Blat J Beil Beirut]], insieme a [[Francesco Biribanti]]<ref>{{cita web|url=http://www.dallarivolley.com/IT0388016971001.asp|titolo=Intervista a Simone Spescha su Dallarivolley.com|accesso=27 marzo 2014}}</ref>, per passare poi nel [[Campionato libico di pallavolo maschile|campionato libico]] con la maglia dell'[[Al Swehily]]<ref>{{cita web|url=http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=70267&l=0|titolo=Libia: Arrivano Spescha e Toni Kovacevic al Misurata|accesso=27 marzo 2014}}</ref>.
 
==Palmarès==
*{{Pallavolopalm|Coppa Italia maschile|2}}
:[[Coppa Italia di pallavolo maschile 1998-1999|1998-99]], [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2001-2002|2001-02]]
 
*{{Pallavolopalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
:[[Supercoppa italiana di pallavolo maschile|2002]]
 
*{{Pallavolopalm|Challenge Cup maschile|var=cev|1}}
:[[Coppa CEV di pallavolo maschile 2001-2002|2001-02]]
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*{{it}}{{Legavolley|Simone|Spescha|1979|M}}
 
{{Portale|Biografie|Pallavolo}}