Sarcophanops samarensis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.31b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Voci con falsi <br/> - Categoria con uno spazio)
Riga 46:
Misura fino a 15 cm di lunghezza, coda compresa.
===Aspetto===
Si tratta di uccelli robusti, muniti di una grossa testa, collo corto e largo, becco largo e piuttosto lungo, leggermente uncinato in punta, e di due vistosi cerchi perioculari nudi presenti in entrambi i sessi.</br>
La testa è nera con riflessi violacei, ai lati del collo e sulla nuca è presente una banda biancastra: anche le remiganti, per il resto nere, sono percorse da una banda latitudinale bianca, con la rimanente parte dell'ala ed il dorso che si mostrano bruni, mentre petto e ventre sono anch'essi bruni, ma più chiari e con decise sfumature cannella. Il basso ventre e il sottocoda sono bianco-giallastri, mentre groppa, codione e coda sono di color nocciola: il becco è bluastro, le zampe sono nerastre, gli occhi sono verde-bluastri con anello perioculare azzurro brillante. I sessi sono simili, ma la femmina presenta petto e ventre più chiari, con tinte biancastre soprattutto nella parte centrale.
 
Riga 70:
{{portale|animali|filippine|uccelli}}
 
[[Categoria: Eurylaimidae]]
[[Categoria: Fauna endemica delle Filippine]]