Islam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LoomerO (discussione | contributi)
LoomerO (discussione | contributi)
Riga 32:
Alcuni musulmani<ref>Ahmed Deedat - Come pregavano i Profeti</ref> sostengono di riallacciarsi alle pratiche di diversi profeti dell'Islam come [[Abramo]], [[Mosè]] o [[Gesù]], durante lo svolgimento di alcuni rituali canonici; essi sono:
 
* il rimuovere le scarpe nei luoghi sacri, secondo quanto Dio disse a Mosè sul Monte Sinai<ref>''Fermati lì! Togliti i sandali, perché il luogo dove ti trovi è terra santa. Esodo 3:5''</ref>, o ciò che venne detto a Giosuè <ref>'' Rispose il capo dell'esercito del Signore a Giosuè: «Togliti i sandali dai tuoi piedi, perché il luogo sul quale tu stai è santo». Giosuè così fece. Giosuè 5:15''</ref>;
* il compiere le abluzioni rituali, secondo ciò che Dio comandò a Mose e Aronne<ref>''“Con l’acqua della purificazione Mosè, Aronne e i suoi figli si lavarono le mani e i piedi. Si purificavano così ogni volta che entravano nella tenda dell’incontro e quando si avvicinavano all’altare , come il SIGNORE aveva ordinato a Mosè” (Esodo 40: 31.32)''</ref>;
* Il prostarsi con il viso rivolto a terra, così come venne fatto da Gesù <ref>''Andò un po' avanti (Gesù), si gettò con la faccia a terra e si mise a pregare.'' (Matteo 26:39)</ref>, Abramo<ref>“Allora Abramo si prostrò con la faccia a terra…” (Genesi 17:17)</ref>, Mosè<ref>''“Mosè e Aronne si allontanarono dagli israeliti e andarono a gettarsi con il volto a terra davanti alla tenda dell’incontro. il Signore manifestò loro la sua presenza”. (Numeri 20:6)''</ref> e Giosuè.<ref>''Allora Giosuè cadde con la faccia a terra, si prostrò e gli disse: «Che dice il mio signore al suo servo?». Rispose il capo dell'esercito del Signore a Giosuè: «Togliti i sandali dai tuoi piedi, perché il luogo sul quale tu stai è santo». Giosuè così fece. ''</ref>;
* il digiuno, simile a quello compiuto da Gesù per 40 giorni e 40 notti<ref>''Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per esser tentato dal diavolo. E dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, ebbe fame. Matteo 4:1-2''</ref>.
 
Altre pratiche, eseguite particolarmente all'interno delle [[SufismoConfraternite islamiche|confraternite mistiche]] diffuse in tutto il mondo islamico, sono:
 
* la [[Muraqaba|Murāqaba]] o meditazione;