Cioccolato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiunto il riferimento a Francois - Louis Cailler |
||
Riga 93:
[[File:Privat-Livemont-Helm Cocoa-1899.jpg|thumb|150px|Manifesto pubblicitario di una ditta produttrice di cacao ([[Privat-Livemont]], [[1899]]).]]
[[Daniel Peter]], un fabbricante di candele [[Svizzera|svizzero]], si unì al suocero ([[François-Louis Cailler]], inventore della tavoletta di cioccolato) nella produzione del cioccolato. Nel [[1867]] iniziarono a includere il [[latte]] tra gli ingredienti e presentarono sul mercato il ''cioccolato al latte'' nel [[1875]]. Per rimuovere l'acqua contenuta nel latte, consentendone una più lunga [[conservazione degli alimenti|conservazione]], fu assistito da un vicino, un fabbricante di alimenti per l'infanzia di nome [[Henri Nestlé]].
Nel [[1879]] [[Rudolph Lindt]] infine inventò il processo chiamato ''concaggio'' (''conching''), che consiste nel mantenere a lungo rimescolato il cioccolato fuso per assicurarsi che la [[miscelazione]] sia omogenea.<ref>[http://www.adieta.it/monografia-cioccolato.htm www.adieta.it - Cioccolato]</ref> Il cioccolato prodotto con questo metodo è il cosiddetto "cioccolato fondente".<ref name=kitc/>
|