Italia Democratica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mlakon (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Mlakon (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
==Storia==
Fondatore, leader e coordinatore nazionale di ItalaiItalia Democratica fu [[Nando Dalla Chiesa]] che con altri era fuoriuscito nei mesi precedenti da [[La Rete]] di [[Leoluca Orlando]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1994/aprile/14/Dalla_Chiesa_abbandono_RETE_co_0_940414785.shtml Dalla Chiesa: abbandono la RETE]</ref>. Tra i suoi promotori vi fu anche [[Claudio Fava]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/03/03/in-breve.064in.html BATTEZZATA ITALIA DEMOCRATICA]</ref>.
 
Dalla Chiesa sognava un nuovo partito progressista<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1994/aprile/19/Dalla_Chiesa_vorrei_nuovo_partito_co_0_940419324.shtml Dalla Chiesa: vorrei un nuovo partito con Foa, Bobbio, d'Arcais e Cacciari]</ref> e infatti Italia Democratica fu tra i primi sostenitori de [[L'Ulivo]] di [[Romano Prodi]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1995/febbraio/09/Dalla_Chiesa_appoggia_Prodi_co_0_9502095217.shtml Dalla Chiesa appoggia Prodi]</ref>.