Deframmentazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-grassetti; lessico
m Ho impostato meglio una frase che mi pareva poco chiara.
Riga 2:
{{f|sistemi operativi|maggio 2011}}
[[File:Defragmenting disk.gif|thumb|Esempio di frammentazione e successiva deframmentazione]]
In [[informatica]] la '''deframmentazione''' è un'operazione di ottimizzazione dell'archiviazione dei [[dati]] nella [[memoria di massa]] di un [[computer]]. che consisteConsiste nel ridurre la [[Frammentazione (informatica)|frammentazione]] esterna dei [[file]] presenti sulla memoria stessa (es: un [[disco fisso]]) ristrutturandone l'allocazione facendo in modo che ciascun [[file]] risulti memorizzato in una zona contigua dal punto di vista fisico;, questopermettendo diminuiscecosì di ridurre drasticamente i tempi di accesso e lettura aidei file. La deframmentazione è un'operazione che può essere svolta in modo automatico dal [[file system]] durante il suo regolare funzionamento oppure eseguita tramite esplicita richiesta dell'utente tramite l'esecuzione di un programma.
 
== Campo di applicazione ==