Stefano Guberti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix template bio (v. discussione)
Riga 88:
Nello stesso mese, insieme ad altri suoi ex compagni del [[Bari Calcio|Bari]], viene iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Bari per frode sportiva in riguardo ad altre partite.<ref>{{Cita news|titolo = A Bari Guberti non risponde ai giudici|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 10|mese = agosto|anno = 2012|pagina = 23}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = La scelta di Stellini: collabora con il pm - Oggi altri interrogati|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 8|mese = agosto|anno = 2012|pagina = 29}}</ref>
 
Il 16 luglio [[2013]], il calciatore viene condannato in primo grado dalla Commissione Disciplinare Nazionale della FIGC a tre anni e sei mesi di squalifica in continuazione, confermati, poi, anche in appello. <ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/16-07-2013/calcioscommesse-gillet-squalificato-3-anni-7-mesi-sanzioni-venti-giocatori-20787921355.shtml Calcioscommesse, Gillet squalificato 3 anni e 7 mesi. Sanzioni per venti giocatori - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Speciali/Calcio_Infetto/27-07-2013/calcioscommesse-processo-bari-bis-confermata-pena-gillet-20854092439.shtml Calcioscommesse, processo Bari-bis: confermata la pena per Gillet - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> per un totale di sei anni e sei mesi di squalifica.
 
Il 4 aprile [[2014]], il TNAS gli riduce la squalifica ad un anno ed un mese in merito alla presunta combine Salernitana-Bari del 2009 per un totale di sei anni e sei mesi di squalifica.
 
== Statistiche ==