Capability Maturity Model: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- recentismi e rilasc* |
m Bot: spaziatura sezioni e modifiche minori |
||
Riga 2:
'''Capability Maturity Model Integration''' ('''CMMI''') è un approccio al miglioramento dei processi il cui obiettivo è di aiutare un'organizzazione a migliorare le sue prestazioni. Il CMMI può essere usato per guidare il miglioramento dei processi all'interno di un progetto, una divisione o un'intera organizzazione. La versione supportata è la 1.3.
Nel [[software engineering]] e
Secondo il [[Software Engineering Institute]] (SEI, 2008), il CMMI aiuta a "integrare funzioni organizzative che tradizionalmente erano separate, definire obiettivi e priorità per il miglioramento dei processi, fornire una guida per la qualità dei processi e fornire un punto di riferimento per la valutazione dei processi attuali."<ref name=SEI08>[http://www.sei.cmu.edu/cmmi/ CMMI Overview]. Software Engineering Institute.</ref>
Riga 38:
Agile Jeff Dalton (editore Auerbach Publication (2007).
== Le ''Process Area'' ==
L'elenco completo delle Process Area è il seguente:
Riga 62:
TS - Technical Solution<br>
VAL - Validation<br>
VER - Verification
==Note==
|