2014: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marzo: Non ha preso il 100% dei voti perché unico in lista, ma perché tutti hanno votato per lui. Evitare i gerundi quando non necessari.
Febbraio: 2000 soldati non sono sufficienti per "invadere" la Crimea; in piu i soldati sono armati per definizione, soprattutto se "invadono"
Riga 33:
* [[20 febbraio]] - A [[Kiev]], durante le [[Manifestazioni pro-europee nel 2013-2014 in Ucraina|proteste pro-Europa]], i manifestanti si scontrano con la polizia, diversi cecchini sparano sulla folla ferendo oltre 500 persone e causando la morte di altre 72. Circa 50 poliziotti vengono sequestrati dalla folla.
* [[22 febbraio]]
** In [[Ucraina]], viene liberata dopo due anni e mezzo di prigionia l'ex [[primo ministro dell'Ucraina|primo ministro]] [[Julija Tymoshenko]], leader della cosiddetta [[Rivoluzione Arancione]]. <!-- mentre il presidente [[Viktor Yanukovych]] nella notte, lascia la capitale [[Kiev]] per dirigersi a [[Kharkiv]], sua base, vicino al confine russo-->
** [[Matteo Renzi]] assume l'incarico di [[presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]].
*[[28 febbraio]] - LaIn [[Penisola di Crimea|Crimea]], regione autonoma dell'[[Ucraina]], vienepenetrano invasacon dala forza 2000 soldati armati inviati dalla [[Russia]].
 
=== Marzo ===