Armoriale delle famiglie italiane (Gab-Gal): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 357:
'''(IT)''' 3 bande di azzurro su argento - fiamma uscente dalla troncatura di rosso su oro in capo - stella (6raggi) di oro su trangla di rosso<br/>
(citato in '''[[Bibliografia di riferimento per l'Armoriale delle famiglie italiane#LEOM|LEOM]]''')
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Gadi''' ('''LOM''') (Cremona) Titolo: marchesi
'''(IT)''' d'argento al leone di nero, linguato di rosso, coronato con corona d'oro, della quale si vedono tre fioroni alternati con perle, il tutto movente dalla punta; tale leone sostenente con le branche anteriori un castello di rosso, aperto del campo, torricellato di due pezzi, ciascuna torricella sormontata da una vampa ardente; e alla banda di rosso abbassata attraversante sul leone<br/>
(citato in '''[[Brafit#BLCR|BLCR]]''')<br/>
Immagine in [http://blasonariocremonese.xoom.it/virgiliowizard/cognomi-che-iniziano-con-la-lettera-g Blasonario Cremonese]
 
|- valign=top
Riga 897 ⟶ 904:
'''(IT)''' colonna di argento coronata dello stesso su campagna di argento su rosso - leone rampante di argento a destra su rosso - 6 stelle (8raggi) di argento in alto poste in fascia 3 a destra e 3 a sinistra della colonna su rosso - albero di olmo al naturale a sinistra su rosso su rosso<br/>
(citato in '''[[Bibliografia di riferimento per l'Armoriale delle famiglie italiane#LEOM|LEOM]]''')
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Galantino''' ('''LOM''') (Soncino) Titolo: conti di Bardone, nobili di Parma
'''(IT)''' di rosso ad una colonna su piedestallo, coronata e accompagnata a destra da un albero e a sinistra da un leone, sormontati ciascuno da tre stelle ordinate in fascia, il tutto d'argento<br/>
(citato in '''[[Brafit#BLCR|BLCR]]''')<br/>
Immagine in [http://blasonariocremonese.xoom.it/virgiliowizard/cognomi-che-iniziano-con-la-lettera-g Blasonario Cremonese]
 
|- valign=top
Riga 1 805 ⟶ 1 819:
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Galli''' ('''EMI LOM''') (Piacenza, Cremona)
'''(IT)''' di rosso al gallo passante al naturale<br/>
(citato in (4) – Vol. III pag. 333)<br/>
'''(IT)''' gallo passante al naturale su rosso<br/>
(citato in '''[[Bibliografia di riferimento per l'Armoriale delle famiglie italiane#LEOM|LEOM]]''')<br/>
'''(IT)''' di rosso ad un gallo passante al naturale<br/>
(citato in '''[[Brafit#BLCR|BLCR]]''')<br/>
Immagine in [http://blasonariocremonese.xoom.it/virgiliowizard/cognomi-che-iniziano-con-la-lettera-g Blasonario Cremonese]<br/>
alias:<br/>
'''(IT)''' d'oro al gallo al naturale<br/>
(citato in (4) – Vol. III pag. 333)<br/>
'''(IT)''' gallo passante al naturale su oro<br/>
(citato in '''[[Bibliografia di riferimento per l'Armoriale delle famiglie italiane#LEOM|LEOM]]''')<br/>
'''(IT)''' d'oro, al gallo passante al naturale<br/>
(citato in '''[[Brafit#BLCR|BLCR]]''')<br/>
Immagine in [http://blasonariocremonese.xoom.it/virgiliowizard/cognomi-che-iniziano-con-la-lettera-g Blasonario Cremonese]
 
|- valign=top
Riga 2 225 ⟶ 2 245:
'''(IT)''' Serpente <br/>
(citato in (17))
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Gallizzi''' ('''LOM''') (Cremona)
'''(IT)''' d'argento al gallo di nero circondato da fiamme di rosso, e posato davanti ad un bastone di Esculapio d'oro, accollato di un serpente di verde; il tutto posto sopra un altare quadrato di verde caricato del motto: Saluti Pubblicae<br/>
(citato in '''[[Brafit#BLCR|BLCR]]''')<br/>
Immagine in [http://blasonariocremonese.xoom.it/virgiliowizard/cognomi-che-iniziano-con-la-lettera-g Blasonario Cremonese]
 
|- valign=top
Riga 3 658 ⟶ 3 685:
'''(IT)''' d’argento, al leone di nero <br/>
(citato in (20))
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Gariboldi''' ('''LOM''') (Cremona)
'''(IT)''' d'oro al castello d'azzurro aperto e finestrato del campo, merlato alla guelfa, torricellato di due pezzi, ciascuna torricella pure finestrata del campo e merlata alla guelfa; il castello fondato sulla campagna di verde<br/>
(citato in '''[[Brafit#BLCR|BLCR]]''')<br/>
Immagine in [http://blasonariocremonese.xoom.it/virgiliowizard/cognomi-che-iniziano-con-la-lettera-g Blasonario Cremonese]
 
|- valign=top