'''Mumble''' è un'applicazione [[voice over IP]] (VoIP) [[multipiattaforma]] rilasciata con [[licenza libera]]. Progettata principalmente per l'utilizzo da parte di giocatori, è simile a programmi come [[TeamSpeak]] e [[Ventrilo]].<ref>{{Cita web|url=http://mumble.sourceforge.net/FAQ#What_is_Mumble.3F |titolo=FAQ/English - Mumble |editore=Mumble.sourceforge.net |data= |accesso=30 giugno 2011}}</ref>
== Philosophy ==
Mumble utilizza un'architettura client-server dove gli utenti si parlano eseguendo la connessione al server stesso.<ref>{{Cita web|url=http://mumble.sourceforge.net/FAQ |titolo=FAQ/English - Mumble |editore=Mumble.sourceforge.net |data= |accesso=30 giugno 2011}}</ref> Ha un'interfaccia molto semplice. Tutte le comunicazioni sono criptate per garantire la privacy degli utenti.<ref>{{Cita web|url=http://sourceforge.net/blog/potm-200911/ |titolo=Project of the Month, November 2009 |editore=SourceForge.net |data=31 agosto 2005 |accesso=30 giugno 2011}}</ref>
Mumble è una Startup Modenese che si occupa dello sviluppo di Applicazioni Mobile, Gestione di Pagine Facebook con annesso sviluppo di Applicazioni e Tab e redazione di Piano Editoriale, Mobile App Design e Sviluppo di Siti e Portali web.
==Note Costituzione ==
Mumble è stata ufficialmente iscritta al Registro delle Imprese di MODENA in data 28/06/2013 dai tre soci fondatori Mattia Farina, Francesco Vellani e Giacomo Torricelli.