Francia libera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JackintheBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:)
ZeroBot (discussione | contributi)
m fix redirect
Riga 40:
Solo le colonie della [[Indocina]] francese, di [[Guadalupe]] e [[Martinica]] nelle [[Indie Occidentali]] rimasero sotto il controllo di Vichy.
 
Nel settembre [[1941]], De Gaulle creò il ''Comité National Français'' (CNF; [[Comitato Nazionale Francese]]), il governo della Francia Libera in esilio. Il [[24 novembre]] gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] garantirono il supporto economico all'iniziativa.
 
I soldati del movimento parteciparono con gli Alleati alle campagne in nord Africa, in [[Libia]] e in [[Egitto]].