Kelly Joyce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Album |
|||
Riga 45:
Nel 2011 si esibisce sul palco più importante di Mosca al teatro Crocus per tre date con il Moulin Rouge, il Moscow Time ne parla in modo entusiasta e la rilancia nell'ex Unione Sovietica; in seguito incide una collaborazione con i Berardi Jazz Connection[[musicisti Jazz Pugliesi]] scrivendo "Love Recepie", singolo fortunato anche divulgato in Giappone. Nel 2012 incide il singolo "Wake Up" con i Four Creckers, con influenze anni 70, con tourne' e aperture di grandi concerti, come i Ben Harper, Norah Jones e gli Incognito. Ora in elaborazione il suo ultimo lavoro Jazz acustico dedicato all'Africa.
Attualmente l'artista è nel cast fisso della trasmissione SUPERMARKET di [[Piero Chiambretti]] dove ripropone i grandi classici della canzone francese, da [[Edith Piaf]] a [[Michel Fugin]].
A giugno 2014 pubblicherà con il suo ultimo lavoro Jazz acustico dedicato all’Africa “Jazz Mon Amour” (pour l’Afrique) realizzato in presa diretta ed arrangiato dal pianista [[Teo Ciavarella.|Teo Ciavarella]] e contenente i brani più famosi dell'artista rivisitati in chiave acustica con sonorità e richiami africani. Nella band anche Massimo Manzi alla [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] , Massimo Moriconi al [[contrabbasso]], [[Javier Girotto]] al sax e [[Fabrizio Bosso]] alla [[tromba]].
Il nonno materno è stato un famoso attore senegalese, [[Douta Seck]].
== Discografia ==
=== Album ===
Riga 51 ⟶ 56:
* [[2009]] - ''[[Hallô]]''
* [[2012]] - ''[[Wake Up (Kelly Joyce)|Wake Up]]''
* [[2012|2014]] - ''[[Jazz mon Amour pour l'Afrique]]''
=== Singoli ===
Riga 67 ⟶ 72:
* [[2009]] - ''Hallô''
* [[2012]] - ''Wake Up'' [Four Crackers]
* [[2014]] - (settembre) ''Ce que J’aime de toi''
== Collegamenti esterni ==
|