Detentore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Presenza e ruolo sul mercato: allora il wikilink non deve comprendere "ferroviaria" |
|||
Riga 33:
Nell'ambito del sistema unificato di marcatura dei veicoli ferroviari, il detentore è univocamente determinato attraverso il ''Vehicle Keeper Marking'' (VKM), un codice alfanumerico da 2 a 5 caratteri che segue, separato da un trattino, l’identificativo dello stato di immatricolazione del veicolo.
A livello internazionali alcune convenzioni, come quelle definite dal
Come previsto dalla direttiva 2008/110/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008<ref>http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:32008L0110:IT:NOT</ref>, che modifica la precedente direttiva 2004/49/CE (direttiva sulla sicurezza delle ferrovie), allo scopo di rendere più agevole la certificazione di sicurezza delle imprese ferroviarie, sono stati in seguito definiti e formalizzati a livello europeo i concetti di "detentore" e "[[soggetto responsabile della manutenzione]]" (ECM - ''Entity in Charge of the Maintenance'') precisando i rapporti tra tali soggetti e le imprese ferroviarie.
| |||