Augusto Zucchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Regie teatrali: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 30:
 
== Biografia ==
Augusto Zucchi nato a Varazze nel 1946 si diploma come attore alla scuola del Teatro Stabile di [[Genova]] con Luigi Squarzina nel [[1968]] e nel [[1971]] si diploma come regista all''' '''Accademia Nazionale d' Arte Drammatica "Silvio D' Amico"'''''. '''''Ha diretto e interpretato numerosi spettacoli tratti da testi classici e contemporanei collaborando con cooperative, compagnie e teatri stabili. È autore di numerosi testi teatrali, il più celebre ''[["La memoria e l'oblio"|]]''La memoria e l'oblio'']]. Ha fondato insieme al critico e scrittore [[Italo Moscati]] una compagnia teatrale che si è occupata per alcuni anni di teatro di impegno civile. Dal 1979 al 1981 è stato, con [[Alessandro Fersen]], condirettore dello Stabile di Bolzano e ha collaborato con lo Stabile di Roma. Nel 1982 ha vinto il [[premio IDI]]' per la regia dello spettacolo teatrale [[Terroristi (romanzo)|Terroristi]].''
 
Nel 1987 ha organizzato in collaborazione con l' [[ETI]] il "Progetto Dramma Italia": una rassegna di teatro italiano contemporaneo. Ha scritto numerosissimi soggetti e sceneggiature per il cinema e la televisione. Tra queste la più famosa, scritta in collaborazione con [[Carlo Lizzani]], è quella di ''[[Caro Gorbaciov]]'' ([[1988]]), film interpretato da ''[[Harvy Keitel]] ''presentato al [[Festival d'arte cinematografica di Venezia|Festival di Venezia]] e vincitore del Premio Senato. Dirige vari film per RaiDue come ''[[Camera (film)|Camera]]'' e ''[[La specialità della casa]]'' e vari [[documentario|documentari]] per RaiTre come ''[[L'albero dei poveri]]'', ''[[La terra dello spirito]]'', ''[[Oscar Hammerstein]]'' e ''[[Giovanni Soldini: navigatore solitario]]''. Ha anche diretto la seconda stagione di ''[[Distretto di polizia]] per Mediaset.''
 
Ha diretto alcune trasmissioni radiofoniche di [[Maurizio Costanzo]] e realizzato numerose produzioni con [[Radio Due]] e [[Radio Tre]].
Riga 55:
 
=== Regie teatrali ===
* ''[[L' Adulatore|]]''L' Adulatore'']]'' ''di Carlo Goldoni (1972)
* ''[[La vaccaria]]'' di Ruzante (1974)
* ''[[Don Chisciotte]] ''di M.Bulgakov (1974)
Riga 63:
* ''[[Felicitas]] ''di M.Prosperi (1978)
* ''[[I dialoghi]] ''di Ruzzante (1978)
* ''[[L' Adulatore|]]''L' Adulatore'']] di Carlo Goldoni (1979)
* ''[[Il teatro comico]]'' di Carlo Goldoni (1980)
* ''[[Gli amori inquieti]]'' di Carlo Goldoni (1981)
* ''[[Basilio e l'amico Metro|]]''Basilio e l'amico Metro'']] di R.Raimondi (1981)
* ''[[La vedova scaltra]] ''di Carlo Goldoni (1981)
* ''[[Molto rumore per nulla]]'' di W.Shakespeare (1982)
Riga 77:
* ''[[La pupilla]]'' di Carlo Goldoni (1984)
* ''[[La mafia non esiste]] ''di N.Saponaro (1984)
* ''[[La schiava d' Oriente|]]''La schiava d' Oriente'']] di Carlo Goldoni (1985)
* ''[[Politicanza]]'' di I.Moscati (1985)
* ''[[Peccato che sia una sgualdrina]] ''di Ford (1986)
* ''[[Il senatore Fox]]'' di L.Lunari (1986)
* ''[[Aldo Moro: i giorni del no|]]''Aldo Moro: i giorni del no'']]'' ''di Maranzana (1986)
* ''[[La stagione del garofano rosso]]'' di L.Lunari (1986)
* ''[[Stravaganza (letteratura)|Stravaganza]]'' di D.Maraini (1987)
Riga 88:
* ''[[La casa di Bernarda Alba]]'' di G.Lorca (1988)
* ''[[I Menecmi]]'' di Plauto (1988)
* ''[[L' isola di nessuno|]]''L' isola di nessuno'']] di M.Moretti (1988)
* ''[[Il giocatore (Cherubini)|Il giocatore]]'' di Carlo Goldoni (1988)
* ''[[Caro Gorbaciov]]'' di Lizzani - Zucchi (1989)
* ''[[La vedova scaltra]]'' di Carlo Goldoni (1991)
* ''[[Eva contro Eva]]'' di Orr-Denham (1991)
* ''[[L' Evento|]]''L' Evento'']] di I.Moscati (1991)
* ''[[La bisbetica domata]]'' di W.Shakespeare (1991)
* ''[[Caro Goldoni]]'' di Augusto Zucchi (1992)
* ''[[La Signora di mezza età]] ''di M.Marchesi (1993)
* ''[[Corps]]'' di G.Moon (1994)
* ''[[L' uomo la bestia e la virtù|]]''L' uomo la bestia e la virtù'']] di L.Pirandello (1995)
* ''[[Le donne di Jake]] ''di N.Simon (1995)
* ''[[Gli amori inquieti]]'' di C.Goldoni (1996)
Riga 104:
* ''[[Don Giovanni e il suo servo]]'' di D R.Familiari (1997)
* ''[[La verità]]'' di E.De Concini - Augusto Zucchi (1998)
* ''[[La memoria e l'oblio|]]''La memoria e l'oblio'']] di Augusto Zucchi (1998)
* ''[[Decamerone]] ''di L.Lunari - Augusto Zucchi (1998)
* ''[[Il gatto in tasca]]'' di Feydeau (1998)
* ''[[Penetrazioni]]'' di G.Cervo (1998)
* ''[[Addio!|]]''Addio!'']] di AA.VV (1999)
* ''[[Il demone meschino]]'' di F.Shologub (1999)
* ''[[L' uomo la bestia e la virtù|]]''L' uomo la bestia e la virtù'']] di L.Pirandello (2000)
* ''[[Orfeo Euridice]] ''di R.Familiari (2001)
* ''[[Le nuvole sul sofà]] ''di P.Favari (2001)
* ''[[L' Impresario delle Smirne|]]''L' Impresario delle Smirne'']] di Carlo Goldoni (2002)
* ''[[L'odore|]]''L'odore'']] di Rocco Familiari (2003)
* ''[[I miserabili]]'' da Victor Hugo (2004)
[[File:Il caso Moro (1986) - Augusto Zucchi.png|thumb|Augusto Zucchi in ''[[Il caso Moro]]'' ([[1986]])]]
Riga 121:
* ''[[La specialità della casa]] ''- film TV
* ''[[La trilogia di Lindoro e Zeinda]] ''
* ''[[L'albergo dei poveri|]]''L'albergo dei poveri'']], - serie televisiva
* ''[[La terra dello spirito]] - ''serie televisiva
* ''[[Oscar Hammerstein]] ''- serie televisiva
Riga 152:
* ''[[Un inviato molto speciale]]'', regia di [[Vittorio De Sisti]] (1991)
* ''[[A rischio d' amore]]'', regia di [[Vittorio Nevano]] (1994)
* ''[[Arsenio Lupin,]],'' regia di [[Vittorio De Sisti]] (1995)
* ''[[Mi si è depresso papà]]'', regia di [[P.Poeti]] (1996)
* ''[[Fantasma per caso]]'', regia di [[Vittorio De Sisti]] (1997)