Detective Conan - L'undicesimo attaccante: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
Ran contatta Shinichi e gli rivela il contenuto del messaggio. Conan capisce che la bomba si trova nello stadio dove si sta svolgendo la partita tra i ''Tokyo Spirits'' ed i ''Gamba Osaka'', a cui sta assistendo insieme ai Detective Boys, Ai e il dottor Agasa. Il ragazzo scopre che le cariche esplosive sono state installate sulla struttura del tabellone segnapunti in modo che, cadendo sulla folla sottostante, causi una strage. Conan riesce a disattivare quasi tutte le bombe, facendo nel frattempo evacuare lo stadio, dopo aver avvertito la polizia con la voce di Shinichi Kudo. Analizzando l'accaduto, Kogoro e la polizia riescono a circoscrivere il numero dei sospettati.
 
[[Miwako Sato|Sato]] e [[Wataru Takagi (personaggio)|Takagi]] interrogano un calciatore, ma questi riesce a dimostrare di non avere alcun motivo di rancore nei confronti della squadra dei ''Tokyo Spirits''. All'agenzia investigativa arriva un nuovo messaggio, che minaccia la morte di molte più persone. Secondo la polizia, l'attentato avverrà ilsabato 3 dicembre all'arena concerti, perché ha una capienza maggiore rispetto a quella di uno stadio. Conan, però, non è d'accordo perché, nello stesso giorno del concerto, ci sarà un nuovo evento sportivo che coinvolgerà dieci stadi contemporaneamente. Azusa entra all'agenzia investigativa per avvisare Kogoro di aver ricevuto una telefonata anonima, che avvertiva della presenza di un messaggio in una cabina telefonica accanto al ''Poirot Café''. Il nuovo messaggio conferma la presenza degli ordigni negli stadi. L'attentatore ordina alla polizia di non far evacuare le strutture, di far indossare agli attaccanti un polsino rosso e di dare indicazioni ad allenatori e giocatori. Purtroppo, però, il messaggio non rivela quali azioni debbano eseguire gli attaccanti per evitare il disastro.
 
Analizzando il foglio, Conan riesce ad intuire che l'attentatore vuole che i giocatori colpiscano il centro della traversa in ognuno dei dieci stadi. Gli attaccanti di tutte le squadre accettano di provare a salvare la vita dei loro tifosi. Nel frattempo, [[Ninzaburo Shiratori|Shiratori]] scopre che l'attentatore potrebbe essere l'uomo che aveva parlato del figlio defunto a Kogoro. Quando il ragazzino stava per morire, Kogoro ed alcuni tifosi avevano ostacolato per errore il passaggio dell'ambulanza. Shiratori spiega che il malinteso si era creato perché il detective stava attendendo un'ambulanza per un anziano che si era sentito male accanto a lui e pensava che il mezzo dove si trovava il bambino fosse destinato al suo assistito. Il padre del ragazzo dichiara di aver provato parecchio risentimento nei confronti di Kogoro, ma di non avere nulla a che fare con gli attentati.
Riga 114:
| '''Kazumasa Nakaoka''' || Lavoratore part-time in un negozio di motociclette a [[Gunma]], colpevole || 21 anni || [[Hiroki Tōchi]] ||
|-
| '''Ryōsuke Sakaki''' || Istruttore di una palestra sportiva, ex allenatore di calcio di Tomofumi Motoura || 32 anni || [[Daiiki Nakamura]] ||
|-
| '''Keiichirō Motoura''' || Manager di una piccola fabbrica di Haido City || 43 anni || [[Norihiro Inoue]] ||
|-
| '''Tomofumi Motoura''' || Defunto figlio unico di Keiichirō Motoura, bambino della scuola elementare di Haido || 10 anni || [[Satsuki Yukino]] ||
|-
| '''Takahiro Sanada''' || Calciatore numero 19 dei ''Big Osaka'' || 18 anni || [[Hiroyuki Yoshino]] ||
Riga 126:
| '''Kōji Matsuzaki''' || Coach dei ''Big Osaka'' || non specificata || [[Minoru Inaba]] ||
|-
| '''Rika Adachi''' || Annunciatrice della ''Nichuri TV'' || || [[Rika Adachi]] ||
|-
| '''Seiji Miyane''' || Annunciatore del programma ''Miyaneya'' della ''Nichiuri TV'' || || [[Seiji Miyane]] ||
|-
| '''Hiromi Kawada''' || Collega di Seiji Miyane nel programma ''Miyaneya'' della ''Nichiuri TV'' || || non parla ||
|-
| '''Hiroaki Nomoto''' || || || [[Cho]] ||
Riga 138:
| '''Yasuhito Endō''' || Calciatore numero 7 dei ''Gamba Osaka'' || || [[Yasuhito Endō]] ||
|-
| '''Seigo Narazaki''' || Calciatore numero 1 della ''Nagoya Grampus Fight'' || || [[Seigo Narazaki]] ||
|-
| '''Yasuyuki Konno''' || Calciatore || || [[Yasuyuki Konno]] ||
|-
| '''Kengo Nakamura''' || Calciatore numero 14 della ''Kawasaki Frontale'' || || [[Kengo Nakamura]] ||
|-
| '''Signora Motoura''' || Moglie di Keiichirō Motoura, madre di Tomofumi Motoura || non specificata || colspan="2"|<center>''non parla''</center>