Culex pipiens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Riproduzione: Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
fix F |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Zanzara comune
|statocons=
|immagine=[[File:Culex pipiens 2007-1.jpg|
|didascalia= Femmina di ''Culex pipiens''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=[[Eukaryota]] ▼
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
▲|dominio=[[Eukaryota]]
|phylum=[[Arthropoda]]
|subphylum=[[Tracheata]]
Riga 42:
|suddivisione_testo=
}}
La '''zanzara comune''' ('''''Culex pipiens''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Carl von Linné|Linnaeus]]</span>, [[1758]]) è la specie di [[zanzara]] appartenente al genere ''[[Culex]]'' più comune nell'[[emisfero boreale]]. ▼
▲La '''zanzara comune''' (''Culex pipiens'' <span style="font-variant: small-caps">[[Carl von Linné|Linnaeus]]</span>, [[1758]]) è la specie di [[zanzara]] appartenente al genere ''[[Culex]]'' più comune nell'[[emisfero boreale]].
Esistono diverse [[sottospecie]] che possono essere distinte tra loro solamente attraverso analisi al [[microscopio]] dell'[[Apparato riproduttore degli insetti|apparato riproduttore]].
Tra di esse troviamo:
* ''Culex pipiens pipiens''
* ''Culex pipiens molestus''
Riga 59 ⟶ 57:
== Habitat ==
Questa specie frequenta di preferenza acque piuttosto calde e stagnanti, ma si può trovare anche in [[foresta|ambienti forestali]] ombrosi, all'interno di pozze e fossi ricchi di [[foglie]] morte e anche case umide. La zanzara è presente di solito in estate.
== Riproduzione ==
[[File:Stechmuecken-Eischiffchen_Mosquito_Eggraft_2.jpg|thumb|Gruppo di uova di ''C. pipiens'']]
Riga 73 ⟶ 69:
== Bibliografia ==
{{...}}
▲{{F|artropodi|ottobre 2008}}
== Altri progetti ==
Riga 79 ⟶ 75:
== Collegamenti esterni ==
* {{fr}}[http://cat.inist.fr/?aModele=afficheN&cpsidt=194568 Riassunto della tesi di Thomas Lenormand] sur la ''dynamique de l'adaptation locale. Résistance aux insecticides chez culex pipiens'' Thèse , École nationale supérieure agronomique de Montpellier (Fiche INIST/CNRS).
{{Portale|artropodi|biologia}}
[[Categoria:Culicidae]]
|