Giuseppe Franchetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Biografia: Bot: Markup immagini (v. richiesta) |  aggiunto Voci correlate e wikilink | ||
| Riga 16: ==Biografia== [[File:Mantova-Lapide a Giuseppe Franchetti.jpg|thumb|upright=0.6|Mantova, lapide commemorativa]] Nato in una [[Ebraismo in Italia|famiglia ebrea]] mantovana, dedicò tutta la vita alle pubbliche cariche amministrative e a opere di beneficenza. Per 26 anni fu presidente della locale [[Camera di Commercio]] (dal [[1876]] al [[1902]]), membro dei consigli della [[Banca d'Italia]] e della [[Banca Agricola Mantovana|Banca Mutua Popolare]]. Riga 29: Oltre all'originario lascito di Giuseppe Franchetti si aggiunsero i lasciti della maestra Ada Vincenzi e dell’Ing. Ploner.                                  Dal 1 gennaio [[2004]] l'Istituto si è  trasformato in [[Fondazione (ente)|Fondazione di diritto privato e senza scopo di lucro]] ai sensi della legge Regionale n° 1 del 13 febbraio 2003. Il Consiglio di Amministrazione è composto da 5 membri compreso il Presidente, di cui due nominati dal Comune di Mantova, uno dall'[[Provincia di Mantova|Amministrazione Provinciale di Mantova]] e due dal Consiglio della [[Comunità ebraica di Mantova]]. ==Voci correlate== * [[Comunità ebraica di Mantova]] ==Collegamenti esterni== | |||