Steve Vai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
m minuzie |
||
Riga 6:
Vai è conosciuto per la sua musica strumentale per [[chitarra]], che compone esegue e produce da se, ma ha anche suonato nelle registrazioni di diversi altri artisti e gruppi rock.
Steve Vai si fece un nome suonando la "stunt guitar" con il leggendario artista, compositore e produttore rock [[Frank Zappa]], il quale lo assoldò dapprima nel ruolo di trascrittore di partiture ed in seguito come esecutore dei suoi brani più complessi, brani che richiedevano grandi capacità tecniche.
Nel [[1985]] sostituisce [[Yngwie Malmsteen]] come chitarra solista negli [[Alcatrazz]] di [[Graham Bonnett]], con i quali incide l'album ''Disturbing the Peace''.
Nel [[1989]] e [[1990]] sostituisce [[Adrian Vandenberg]], per suonare con una delle leggende del rock britannico, i [[Whitesnake]] (dopo che Adrian Vandenberg si infortunò ad un polso per via di alcuni esercizi che aveva trovato in un libro e stava provando), poco prima che questi iniziassero le registrazioni dell'album e il tour mondiale per [[Slip of the Tongue]]. ▼
Dal [[1986]] al [[1989]] suona per [[David Lee Roth]], registrando gli album ''Eat 'em and Smile'' (1986) e ''Skyscraper'' (1987).
▲Nel [[1989]] e [[1990]] sostituisce l'infortunato [[Adrian Vandenberg]]
Vandenberg si era infortunato un polso provando alcuni esercizi che aveva trovato in un libro.
Steve Vai continua a suonare in concerto regolarmente, sia con il suo gruppo, che con il suo amico e maestro di chitarra di un tempo, e come lui vincitore del [[Grammy Awards]], [[Joe Satriani]] (nella serie di concerti denominata [[G3 (musica)|G3]]) iniziata nel '96.
| |||