Meteorite marziano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 52:
===Altri tipi===
[[File:ALH84001.jpg|thumb|[[ALH 84001]], la più famosa meteorite marziana]]
La famosa meteorite [[ALH 84001]] presenta un tipo di roccia diverso dalle altre meteoriti marziane, la [[Pirossenite|ortopirossenite]] (una roccia magmatica composta
Nel marzo del 2004 è stato ipotizzato che il meteorite [[Kaidun]], caduto il 3 dicembre 1980 nello [[Yemen]], potesse essersi originato dalla luna marziana [[Fobos (astronomia)|Fobos]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Zolensky, M. and Ivanov A.|url=http://www.ingentaconnect.com/content/urban/181/2003/00000063/00000003/art00001|titolo=The Kaidun Microbreccia Meteorite: A Harvest from the Inner and Outer Asteroid Belt|rivista=Chemie der Erde/Geochemistry|volume=63|pagine=185–246|anno=2003|accesso=26 novembre 2008|doi=10.1078/0009-2819-00038|bibcode = 2003ChEG...63..185Z }}</ref> A causa del fatto che Fobos ha molti punti di contatto con gli [[asteroidi di tipo C]] e che questo meteorite è una [[condrite carbonacea]], Kaidun non è un meteorite marziano in senso stretto. Tuttavia potrebbe contenere piccoli frammenti di materiale provenienti dalla superficie di Marte.
|