Moderate-Resolution Imaging Spectroradiometer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
m punto a fine nota |
||
Riga 5:
Gli strumenti raccolgono dati in 36 bande spettrali, compresi tra 0,4 [[Micrometro (unità di misura)|µm]] e 14,4 µm di [[lunghezza d'onda]], e con ampia risoluzione spaziale (due bande a 250 m, cinque a 500 m e ventinove bande alla risoluzione di 1 km). Insieme, i due strumenti mappano l'intero pianeta in uno o due giorni e sono stati progettati per raccogliere informazioni sulle dinamiche globali di larga scala, tra le quali: i cambiamenti nella [[Nuvola|copertura nuvolosa]] della Terra, il bilancio dell'[[energia radiante]] ricevuta ed emessa dal nostro pianeta, i processi che hanno luogo negli [[oceano|oceani]], sui [[continente|continenti]] e nella bassa [[atmosfera]].
A bordo sono presenti tre componenti utilizzati per la calibrazione dello strumento in esercizio:<ref>{{
== Caratteristiche tecniche ==
{| class="wikitable"
|-
!colspan=2| Specifiche<ref name=Specifiche>{{
|-
| [[Orbita]]
Riga 222:
== Disponibilità dei dati ==
I dati grezzi raccolti da MODIS possono essere ricevuti in tempo reale utilizzando un'[[antenna]] tracciante, grazie alla capacità di trasmissione diretta dello strumento.<ref>{{
In alternativa, i dati sono resi disponibili al pubblico per mezzo di diversi siti [[World Wide Web|web]], come:
Riga 228:
* [http://ladsweb.nascom.nasa.gov/ Sito web LAADS] — Interfaccia web del ''Level 1 and Atmosphere Archive and Distribution System'' (LAADS).
La maggior parte dei dati è disponibile nei formato HDF-EOS - una variante dello [[Hierarchical Data Format]], consigliato per i dati derivanti dalle missioni dell'[[Earth Observing System]].<ref>{{
[[File:MODIS Map.jpg|thumb|upright=3.2|center|Immagine derivata dalle osservazioni condotte con MODIS.]]
|