Non è magia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 34:
==Premi==
La trasmissione ha ricevuto nel 1999 il ''Sept d'or'', quale migliore trasmissione educativa.
È stata più volte premiata al ''Prix Roberval'': (fino al 2007) ha ricevuto tre volte il ''Prix Televisione'' (1996, 2004 e 2005), e due volte la "Menzione speciale" (2000 e 2001). Nel
 
2007 è stata premiata con il ''Trophées de la 20e année'' (''Trofeo del ventennale'') con cui l'organizzazione del premio ha inteso «rendere omaggio a un autore, a due editori e a due ''magazine'' televisivi, per la qualità eccezionale e costante della loro produzione e il loro contributo attivo alla diffusione delle conoscenze tecnologiche».<ref>[http://prixroberval.utc.fr Prix Roberval] - Le opere per comprendere la tecnologia.</ref>
Riga 49:
 
==Collegamenti esterni==
*{{fr}}cita [web|http://www.cestpassorcier.com/ |Sito ufficiale del programma]|lingua=fr}}
*{{fr}}cita [web|http://programmes.france3.fr/c-est-pas-sorcier/20520049-fr.php |Pagina sul programma dal sito di France 3]|lingua=fr}}
*{{fr}}cita [web|url=http://www.ladeux.be/rtbf_2000/bin/view_something.cgi?type=sac&id=0186782_sac&menu=default&pub=RTBF.LADEUX%2fLADEUX.FR.la_taille.SP.IN |titolo=Pagina sul sito della televisione del Belgio francofono ''La Deux'']|lingua=fr}}
{{Portale|Francia|Scienza e tecnica}}