Pnice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
m Correzioni |
||
Riga 2:
{{S|storia}}
[[Immagine:Pnyx.jpg|thumb|upright=1.4|La piattaforma degli oratori nella Pnice, con l'[[Acropoli]] sullo sfondo]]
La '''Pnice''' ({{lang-grc|Πνύξ|Pnýx}}; {{lang-el|Πνύκα}}) è una collina di [[Atene]], situata a
Nell'antichità, era la sede dell'[[Ecclesia (
== Bibliografia ==
;Fonti secondarie
* K. Kourouniotes e Homer A. Thompson, "The Pnyx in Athens", ''Hesperia'', vol. 1 (1932), p. 90-217. {{en}}
* Homer A. Thompson, "The Pnyx in Models", ''Hesperia Supplements'', vol. 19, ''Studies in Attic Epigraphy, History and Topography'' in onore di Eugene Vanderpool (1982), p. 133-227.
Riga 15 ⟶ 16:
{{portale|antica Grecia}}
[[Categoria:Architetture antiche di Atene]]
[[Categoria:Siti archeologici dell'Attica]]
|