Subligaculum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
m apostrofo tipografico
Riga 4:
Il ''subligaculum'' era una sorta di sottofascia costituita da una striscia di lino, una sorta di semplice [[perizoma]] avvolto intorno alle cosce e allacciato alla vita, e che poteva essere portato indifferentemente sia dagli uomini, al di sotto della [[tunica (antica Roma)|tunica]] o della [[toga]], che dalle donne, al di sotto della [[stola (abito)|stola]].
 
Con il termine ''subligaculum'' s’intendevas'intendeva anche una specie di mutandone a pantaloncino, piuttosto aderente, che faceva parte dell’abbigliamentodell'abbigliamento di ballerine e attori sul palcoscenico, ma anche di atleti e gladiatori, come il ''[[retiarius]]'' (il gladiatore con la rete), che lo teneva fissato alla cintola mediante un ampio cinturone, il ''[[balteus]]''.
 
== Bibliografia ==