Strada spagnola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
m apostrofo tipografico
Riga 1:
[[File:El Camino Español.PNG|thumb|upright=1.4|Il cammino spagnolo. I possedimenti spagnoli in arancio e viola, quelli austriaci in verde. Il cammino principale in rosso e lungo il [[Reno]] in blu.]]
Il '''cammino spagnolo''' fu un percorso via terra creato dal [[Sovrani di Spagna|re di Spagna]] [[Filippo II di Spagna|Filippo II]] per trasferire truppe e rifornimenti durante la [[guerra degli ottant'anni]].
L’ostilitàL'ostilità del [[Regno di Francia]] e dell’dell'[[Regno d'Inghilterra|Inghilterra]] rendevano infatti impossibile il passaggio attraverso il [[La Manica|canale della Manica]] fino ai [[Repubblica delle Sette Province Unite|Paesi Bassi spagnoli]].
 
Venne così creato un percorso alternativo che dal [[Ducato di Milano]] attraversava le [[Alpi]], proseguiva in [[Savoia (regione storica)|Savoia]], nella [[Franca Contea]] in [[Lorena (regione francese)|Lorena]], per arrivare fino a [[Bruxelles]] passando per territori sotto la sovranità o l’influenzal'influenza spagnola come il [[Lussemburgo]], le [[Fiandre]] e il [[Principato vescovile di Liegi]]<ref> Parker, Geoffrey (2004). The Army of Flanders and the Spanish Road 1567-1659: The Logistics of Spanish Victory and Defeat in the Low Countries' Wars (Second Ed. ed.). Cambridge: Cambridge University Press</ref>.
 
Il cammino venne utilizzato per la prima volta nel [[1567]] dal [[Fernando Álvarez de Toledo|duca d’Alba]] e fu percorso dall’ultimodall'ultimo esercito spagnolo nel [[1622]].
 
A partire da quell’annoquell'anno (a seguito dell’alleanzadell'alleanza del duca di Savoia con la Francia) venne realizzato un secondo cammino che, partendo sempre da [[Milano]], passava per la [[Valtellina]] e la Valle [[Engadina]] fino al [[Tirolo]]. Da lì proseguiva nel sud della [[Germania]] attraversando l’l'[[Alsazia]] e arrivando nei Paesi Bassi tramite la Lorena.
 
==Spedizioni==