Blindness - Cecità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot, replaced: San Paolo (città) → San Paolo (Brasile) (2) |
||
Riga 66:
== Produzione ==
[[File:Yusuke Iseya, Yoshino Kimura, Danny Glover (atrás do cara), ?, Julianne Moore, Mark Ruffalo..jpg|thumb|Riprese a [[San Paolo (
I diritti per il romanzo di Saramago dal quale è tratto questo film, sono stati ottenuti dopo non pochi sforzi<ref name=ills>{{cita news | autore=Reed Johnson | titolo=Eyes wide open to a grim vision | pubblicazione =[[Los Angeles Times]] |giorno = 27 |mese = 1 |anno = 2008 }}</ref>
. L'autore era restio a concederli temendo che i temi trattati, contenendo anche violenza, stupri e brutalità, potessero finire "nelle mani sbagliate". Nel [[1999]] furono il produttore canadese [[Niv Fichman]] e lo sceneggiatore [[Don McKellar]] a vincere le resistenze dello scrittore portoghese che pose precise condizioni riguardo al fatto che non si sarebbe dovuto specificare in quale paese si svolgesse la vicenda<ref>{{cita news | autore=Martin Knelman | titolo=Even non-TIFF movies got deals | pubblicazione=[[Toronto Star]] | giorno=17 | mese=09 | anno=2007 }}</ref>, e che il "cane delle lacrime", personaggio minore della seconda parte della storia, dovesse essere un cane grande.<ref>{{cita pubblicazione |linkautore= |coautori= |anno=2008 |mese=05 |titolo=Cannes Q&A: Fernando Meirelles |rivista=[[The Hollywood Reporter]] |id= |url= http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/awards_festivals/cannes/features/e3ia6e01d5af9d3596d08d02524271260a0 |lingua= |accesso=20-05-2008 |abstract= http://web.archive.org/web/20080518050740/http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/awards_festivals/cannes/features/e3ia6e01d5af9d3596d08d02524271260a0 |urlarchivio=http://web.archive.org/20080518050740/www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/awards_festivals/cannes/features/e3ia6e01d5af9d3596d08d02524271260a0|dataarchivio=2008-05-18}}
</ref>.
Il brasiliano Meirelles, che da tempo aveva in mente di portare sullo schermo questo romanzo, al quale fu affidata la regia, fu così libero di ambientarla al presente. Nel romanzo è imprecisata anche la collocazione temporale anche se verosimilmente è collocabile tra gli anni '60 e '90 al massimo. Quanto al set per gli esterni si optò su [[San Paolo (
== Distribuzione ==
''Blindness'' è stato presentato a [[Festival di Cannes|Cannes]] come primo film in concorso il 14 maggio [[2008]]. Nel corso della successiva estate vi sono state altre ''premiere'' in vari Paesi del mondo e in altri due festival: il [[Toronto Film Festival]] e l'[[Atlantic Film Festival]] di [[Halifax (Canada)|Halifax]]. Il 3 ottobre 2008 è uscito nelle sale degli Stati Uniti e nelle settimane e mesi seguenti in tutto il resto del mondo. In [[Italia]] il film è stato distribuito direttamente in [[Blu-Ray]]-[[DVD]] il 1º giugno [[2011]].<ref>
== Note ==
|