Endecasillabo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Endecasillabo epico: wl su sinalefe |
|||
Riga 248:
[[image:Giovanni Pascoli.jpg |thumb| right|180px|Giovanni Pascoli reintrodusse la cesura epica per la sua traduzione della Chanson de Roland.]]
Tale verso, benché rientri in questa categoria, non è propriamente un endecasillabo.
La sua forte cesura non permette in nessun caso la [[sinalefe]], ed è caratterizzato da una forte pausa tra il primo e secondo emistichio.
Contrariamente a quanto succede nell'endecasillabo canonico, le ultime sillabe atone del primo emistichio non si contano nel computo del secondo indipendentemente se sia tronco, piano o addirittura sdrucciolo.
| |||