Utente:Drow/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 119:
La sfinge egizia più grande e famosa è la [[Grande Sfinge di Giza]], situata sul plateau di [[Giza]] adiacente alle [[Necropoli di Giza|Grandi Piramidi]]. Si trova sulla riva occidentale del [[Nilo]] ed è rivolta verso est ({{coord|29|58|31|N|31|08|15|E|}}). La sfinge è situata nella parte nord del complesso delle piramidi e ai loro piedi. Anche se la data della sua costruzione è incerta, si pensa che la testa della Grande Sfinge sia quella del faraone [[Khafra]].
 
I nomi che i loro costruttori diedero a queste [[statua|statue]] non sono noti. Presso il sito della Grande Sfinge, l'iscrizione su una [[stele]] di [[Thutmose IV]], datata 1400 a.C., elenca i nomi dei tre aspetti della divinità locale del Sole di quel periodo, ''[[KheperaKhepri]]'' - ''[[Ra]]'' - ''[[Atum]]''. L'inclusione di queste figure nella tomba e [ [ tempio egizio | tempio ] ] complessi divenne rapidamente tradizionale e molti faraoni avevano le loro teste scolpite in cima le statue custodi per le loro tombe per mostrare la loro stretta relazione con la potente divinità solare , [ [ Sekhmet ] ] , una leonessa . Altri famosi sfingi egiziane comprendono uno recante la testa del faraone [ [ Hatshepsut ] ] , con la sua somiglianza scolpito nel [ [ granito ] ] , che è ora in [ [ Metropolitan Museum of Art ] ] a New York , e il [ [ alabastro ] ] [ [ sfinge di Memphis ] ] , [ [ Memphis , Egitto] ] , attualmente si trova all'interno del museo a cielo aperto in quel sito . Il tema è stato ampliato per formare grande [ [ Avenue ( landscape ) | viali ] ] di sfingi custodi che rivestono gli approcci tombe e templi oltre a servire come i dettagli in cima i posti di rampe di scale molto grandi complessi . Novecento con teste di ariete , che rappresenta [ [ Amun | Amon ] ] , sono stati costruiti in [ [ Tebe ( Egitto) | Tebe ] ] , dove il suo culto era più forte .
 
Forse il primo sfinge in Egitto fu uno raffigurante [ [ Hetepheres II | Regina Hetepheres II ] ] , della [ [ IV dinastia dell'Egitto | quarta dinastia ] ] che durò dal [ [ 2723 BC | 2723 ] ] a [ [ 2563 aC ] ] . Lei era uno dei membri più longevi della famiglia reale di quella dinastia .