Robyn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo bio |
|||
Riga 57:
Nel 2009 collabora con i [[Röyksopp]] partecipando all'album ''[[Junior (Röyksopp)|Junior]]'' e con [[Dr. Alban]] nel singolo ''No Coke''.
Nel marzo 2010 appare nella serie televisive svedese ''Dom kallar oss artister''. Nel frattempo annuncia alcune collaborazioni previste per il suo successivo album in studio: si tratta di [[Röyksopp]], [[Klas Åhlund]], [[Diplo]] e [[Patrik Berger]].
===Anni 2010===
Nel giugno 2010 pubblica un disco chiamato ''[[Body Talk Pt. 1]]''. Si tratta del primo lavoro dopo ''Robyn'' del 2005. A lanciare questa opera è stato scelto il singolo ''Dancing on my own'', di grande successo radiofonico, anche in [[Italia]] dove il singolo segna la sua definitiva affermazione. Nel periodo luglio-agosto 2010 si esibisce dal vivo per supportare [[Kelis]].
Nel settembre 2010 pubblica ''[[Body Talk Pt. 2]]'' preceduto da una versione dance del brano ''Hang with Me'' già presente nel disco precedente. L'album contiene il duetto annunciato con Snoop Dogg. Nel 2010 collabora anche con [[deadmau5]].
Riga 64 ⟶ 66:
Nel 2013 insieme al gruppo comico [[The Lonely Island]] incide il singolo ''Go kindergarten'' (inserito nell'album ''The Wack Album'').
Partecipa nello stesso anno al progetto-video ''U Should Know Better''.
Nel maggio 2014 pubblica un nuovo lavoro con i [[Röyksopp]] rappresentato dal mini-album collaborativo ''Do It Again''.
== Discografia ==
|