Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 119:
Nel gennaio [[1996]], mentre è imputato a Torino per false fatture e frode fiscale e indagato a Palermo per [[Mafia]], Dell'Utri diventa deputato di Forza Italia in Parlamento<ref name=XIII>[http://newfr.camera.it/chioschetto.asp?content=deputati/composizione/leg13/composizione/schede_/d00193.asp Scheda] su Camera.it, XIII Legislatura</ref>.
 
A proposito dell'inizio della sua carriera politica e della relazione tra questa e i suoi procedimenti giudiziari, Dell'Utri ha commentato nel [[2010]]<ref>intervista di [[Beatrice Borromeo]] su [[Il Fatto Quotidiano]], 10 febbraio 2010, citato in [http://www.julienews.it/notizia/politica/dellutri-sono-in-politica-per-sfuggire-allarresto/41375_politica_0.html JulieNews.it]</ref>:
{{citazione|Io sono politico per legittima difesa. A me delledella politica non frega niente. Mi difendo con la politica, sono costretto. Mi candidai nel 1996 per proteggermi. Infatti subito dopo mi arrivò il mandato di arresto [...] Mi difendo anche fuori [dal Parlamento], ma non sono mica cretino. Quelli mi arrestano".}}
 
Nei cinque anni di attività alla Camera, ha presentato due [[disegno di legge|DDL]]: una riforma della normativa sull'industria dei [[latticini]], e delle modifiche sulla tutela dei minori vittime di abusi o di violenze<ref name=XIII/>