Pseudopsyllo scutigera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
etimologia |
distribuzione |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Tassobox
|nome=Pseudopsyllo scutigera
Riga 61 ⟶ 60:
==Etimologia==
Il nome deriva dal [[Lingua greca|greco]] '''{{polytonic|ψεῦδος}}''', ''psèudos'', cioè ''errore, inganno, falsità, falso'' e dal greco '''{{polytonic|ψύλλος}}''', ''psyllos'', cioè ''psillo'' o ''[[psilla]]'', specie di insetto parassita del [[Cicer arietinum|cece]] e del [[rafano]] descritto da [[Teofrasto]] e da altri autori classici, di volta in volta identificato con ragnetti e/o acari cui somiglia per aspetto.
==Distribuzione==
La specie è stata rinvenuta in [[Camerun]]<ref name="Araneidae">[http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog/ARANEIDAE.html The world spider catalog, version 14.5, Araneidae]</ref>.
==Tassonomia==
|