Mikhail Vrubel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Vita |
m →Vita |
||
Riga 4:
Vrubel è nato a [[Omsk]] ([[Siberia]]), nella famiglia di un'avvocato militare, e si laureò nella Facoltà di Legge dell'Università di [[St Petersburg]] nel 1880. L'anno successivo entrò nell'Accademia Imperiale delle Arti, dove studiò sotto la guida attenta di [[Pavel Tchistyakov]]. Già nei suoi primi lavori, Vrubel mostra un grande talento per il disegno ed un alta prospettiva ideosincratica. Sebbene si appassiona subito alla monumentalità accademica, più tardi svilupperò un'inclinazione per la composizione frammentaria ed il "tocco non finito".
Nel 1884 fu commissionato per rimpiazzare i mosaici e mure risalenti al XII secolo nella Chiesa di San [[Cyril]] di [[Kiev]] con i nuovi. Per eseguire questa commissione, andò a [[Venezia]] per studiare l'arte [[Medievale]] Cristiana. Fu lì che, detto con parole di uno storico dell'arte "la sua tavolozza acquistò nuova forza saturati toni che richiamavano l'irridescente gioco delle preziose pietre". Molti dei lavori che produsse a Venezia sono andati persi, poiché l'artista era più interessato al processo creativo anziché alla promozione dei suoi lavori.
|