Mikhail Vrubel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione errori comuni - Lista |
|||
Riga 15:
Il poema descrive la passione carnale tra "un eterno spirito nihilistico" ed una ragazza Georgiana, Tamara. A quel periodo Vrubel sviluppò un profondo interesse per l'arte Orientale, ed in particolare per i [[tappeti Pesiani]], tanto da tentare di imitare il loro tessuto nei suoi dipinti.
Nel 1980, Vrubel si trasferì a [[Mosca]] dove
E' la sua grande opera ''Il Demone Seduto''(1890) che porterà Vrubel alla notorietà. I critici più conservativi lo accusano di "selvaggia bruttezza", mentre il patrone dell'arte [[Savva Mamontov]] elogiò la serie del Demone come "affascinanti sinfonie di un genio" e commissionò a Vrubel di dipingere le decorazioni per la sua opera privata e per le case signorili dei suoi amici. Sfortunatamente il ''Demone'', come gli altri lavori di Vrubel, non ha l'aspetto che aveva quando fu dipinto, dato che l'artista aveva aggiunto polvere di [[bronzo]] ai suoi olii per ottenere una particolare luminosità, ed effetti luccicanti.
|