Probenecid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix errore del modulo di citazione (codice DOI errato) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
| somministrazione = orale
}}
'''Probenecid''' è un agente bloccante il trasporto tubulare renale, ad attività
== Chimica ==
Riga 43:
== Farmacodinamica ==
A livello [[renale]], il probenecid è filtrato nel [[glomerulo]], secreto dal [[renale|tubulo prossimale]] e riassorbito nel [[renale|tubulo distale]].
Il probenecid agisce interferendo con l'[[w:OAT|OAT]] (organic anion transporter), un trasportatore localizzato sulla parete delle cellule [[tubulo renale|tubulari]] renali a contatto con la [[urina|preurina]]. Questo trasportatore favorisce il riassorbimento nella cellula tubulare di alcuni [[anione|anioni]], fra cui l'urato (anione dell'acido urico) dalle urine; le sostanze riassorbite, quindi, attraversano un altro trasportatore e ritornano nel plasma.<ref name="pmid2962517">{{Cita pubblicazione |autore=Hsyu PH, Gisclon LG, Hui AC, Giacomini KM |titolo=Interactions of organic anions with the organic cation transporter in renal BBMV |rivista=Am. J. Physiol. |volume=254 |numero=1 Pt 2 |pagine=F56–61 |anno=1988 |mese=gennaio|pmid=2962517 |url=http://ajprenal.physiology.org/cgi/pmidlookup?view=reprint&pmid=2962517}}</ref> In presenza di probenecid (un acido organico), l'OAT si lega preferentemente
<ref name="pmid18596212">{{Cita pubblicazione |autore=Silverman W, Locovei S, Dahl G |titolo=Probenecid, a gout remedy, inhibits pannexin 1 channels |rivista= Am J Physiol Cell Physiol |volume=295 |numero=3 |pagine=C761-7 |anno=2008 |mese=settembre|pmid=18596212 |doi= 10.1152/ajpcell.00227.2008|url=http://ajpcell.physiology.org/content/295/3/C761.abstract |pmc=2544448}}</ref>
Riga 50:
Nell'organismo il farmaco viene lentamente metabolizzato, soprattutto nel fegato, in alcuni [[metaboliti]] che possono esercitare una certa attività uricosurica.
L'[[Emivita (farmacologia)|emivita]] è variabile tra le 4 e le 17 ore.
Il farmaco viene eliminato tramite escrezione dall'[[urine|emuntorio renale]] sia come metabolita glucuronato
== Usi clinici ==
* Iperuricemia associata a gotta
Probenecid può essere utilizzato per ridurre le concentrazioni sieriche di [[acido urico]] nell'artrite gottosa cronica e nella gotta che si associa a tofi, in soggetti che presentano attacchi di gotta frequenti
Viene anche utilizzato per il controllo e la gestione della gotta, anche in assenza di tofi visibili, oppure in soggetti con storia familiare di tofi o di una scarsa escrezione di acido urico quando la concentrazione sierica di urato oltrepassa la soglia di 8.5-9 mg/dL.
La molecola non ha alcun valore nel trattamento dell'attacco di gotta acuta, poiché completamente priva di attività analgesica o anti-infiammatoria.
Riga 67:
Alcuni soggetti possono sviluppare reazioni da ipersensibilità (reazioni allergiche), anche gravi. Le reazioni da ipersensibilità includono [[rash cutaneo]], [[prurito]], [[orticaria|reazioni orticarioidi]] e [[anafilassi]].<br>
I disturbi ematologici provocati da probenecid possono includere l'[[anemia aplastica]], la [[leucopenia]] e l'[[anemia emolitica]].
Quest'ultima può colpire in particolare soggetti affetti da deficit di [[glucosio-6-fosfato deidrogenasi]] il quale può peggiorare in corso di trattamento con
Altri effetti avversi includono [[anoressia]], [[nausea]], [[vomito]], [[cefalea]], [[Vertigine (medicina)|vertigine]], [[dermatite]], [[alopecia]], [[insufficienza epatica]] e necrosi epatica.
== Controindicazioni ==
Il farmaco è controindicato in soggetti con [[ipersensibilità]] nota al [[principio attivo]] oppure
== Interazioni ==
Riga 78:
:* [[Captopril]], [[fosinopril]], [[lisinopril]], [[ramipril]], [[quinapril]], [[benazepril]]: la ridotta clearance renale in corso di somministrazione combinata, può comportare una accentuazione degli effetti antiipertensivi, pertanto la pressione arteriosa dovrebbe essere monitorata con particolare attenzione.<ref name="pmid7047044">{{Cita pubblicazione | cognome = Sinhvi | nome = SM. | coautori = KL. Duchin; DA. Willard; DN. McKinstry; BH. Migdalof | titolo = Renal handling of captopril: effect of probenecid. | rivista = Clin Pharmacol Ther | volume = 32 | numero = 2 | pagine = 182-9 | mese = Ago | anno = 1982 | pmid = 7047044 }}</ref><ref name="pmid2994681">{{Cita pubblicazione | cognome = Drummer | nome = OH. |coautori= J. Thompson; R. Hooper; B. Jarrott | titolo = Effect of probenecid on the disposition of captopril and captopril dimer in the rat. | rivista = Biochem Pharmacol | volume = 34 | numero = 18 | pagine = 3347-51 | mese=settembre| anno = 1985 | pmid = 2994681 }}</ref><ref name="pmid3292102">{{Cita pubblicazione | cognome = Duchin | nome = KL. | coautori = DN. McKinstry; AI. Cohen; BH. Migdalof | titolo = Pharmacokinetics of captopril in healthy subjects and in patients with cardiovascular diseases. | rivista = Clin Pharmacokinet | volume = 14 | numero = 4 | pagine = 241-59 | mese=aprile| anno = 1988 | doi = 10.2165/00003088-198814040-00002 | pmid = 3292102 }}</ref>
* [[Farmaci anti-infiammatori non steroidei]]
:* [[Indometacina]]: la co-somministrazione può comportare un aumentato rischio di effetti avversi del FANS. Alcuni dati suggeriscono che probenecid potrebbe interferire con l'eliminazione biliare di indometacina, mentre altre
:* [[Ketoprofene]]: probenecid riduce il legame proteico plasmatico e l'escrezione urinaria di ketoprofene.<ref name="pmid7075118">{{Cita pubblicazione | cognome = Upton | nome = RA. | coautori = RL. Williams; JN. Buskin; RM. Jones | titolo = Effects of probenecid on ketoprofen kinetics. | rivista = Clin Pharmacol Ther | volume = 31 | numero = 6 | pagine = 705-12 | mese = Giu | anno = 1982 | pmid = 7075118 }}</ref>
:* [[Ketorolac]]: la somministrazione concomitante può comportare la comparsa di tossicità da ketorolac, insufficienza renale, ulcere e/o perforazione gastrointestinale, emorragie digestive.
:* [[Naproxene]]
* Diuretici dell'ansa ([[furosemide]], [[bumetanide]], [[acido etacrinico]], [[
* [[Cefalosporine]]
:* [[Cefoxitina]]: probenecid inibisce l'escrezione renale di cefoxitina. I livelli sierici
* [[Penicilline]]
:* [[Ampicillina]]: la co-somministrazione con ampicillina comporta un aumento delle concentrazioni ematiche e degli effetti collaterali epatici e renali dell'antibiotico.
* [[Chinoloni]]
* [[Metotrexate]]: probenecid inibisce l'eliminazione renale di metotrexate. Gli effetti farmacologici e tossici di metotrexate possono perciò aumentare notevolmente, in particolare nei soggetti trattati con alte dosi.
* [[Zidovudina]]: aumentato rischio di tossicità da zidovudina per l'incremento delle sue concentrazioni plasmatiche.
* [[Ganciclovir]]: la co-somministrazione può comportare un aumento dei livelli plasmatici dell'antivirale, attraverso un meccanismo di inibizione competitiva della secrezione renale tubulare.
* [[Aciclovir]], [[Valaciclovir]], [[Famciclovir]]: probenecid può aumentare le concentrazioni plasmatiche di queste sostanze attraverso una inibizione della secrezione tubulare renale. I pazienti in trattamento associato in genere non necessitano di un aggiustamento del dosaggio, ma debbono essere attentamente monitorati per un'eventuale tossicità dell'antivirale. Sembra inoltre che probenecid possa ridurre il tasso di conversione di
* [[Clofibrato]]: possibile aumento della tossicità da clofibrato (disturbi gastrointestinali, miopatia, rabdomiolisi) per inibizione della secrezione renale tubulare del metabolita estere glucuronico dell'acido clofibrico.
* [[Allopurinolo]]: la co-somministrazione delle due molecole incrementa notevolmente l'effetto ipouricemico, è ciò nonostante una riduzione delle concentrazioni plasmatiche di ossipurinolo (il metabolita attivo di allopurinolo).<ref name="pmid21285173">{{Cita pubblicazione | cognome = Stocker | nome = SL. | coautori = GG. Graham; AJ. McLachlan; KM. Williams; RO. Day | titolo = Pharmacokinetic and pharmacodynamic interaction between allopurinol and probenecid in patients with gout. | rivista = J Rheumatol | volume = 38 | numero = 5 | pagine = 904-10 | mese = Mag | anno = 2011 | doi = 10.3899/jrheum.101160 | pmid = 21285173 }}</ref><ref name="pmid18193917">{{Cita pubblicazione | cognome = Stocker | nome = SL. | coautori = KM. Williams; AJ. McLachlan; GG. Graham; RO. Day | titolo = Pharmacokinetic and pharmacodynamic interaction between allopurinol and probenecid in healthy subjects. | rivista = Clin Pharmacokinet | volume = 47 | numero = 2 | pagine = 111-8 | anno = 2008 | doi = 10.2165/00003088-200847020-00004 | pmid = 18193917 }}</ref>
* [[Zalcitabina]]: aumentato rischio di tossicità da zalcitabina per l'incremento delle sue concentrazioni plasmatiche secondario
== Uso improprio ==
|