Killzone 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
==Storia==
La storia inizia sei mesi dopo la morte di Visari nello stabilimento sud delle Stahl Arms dove, giocando nei panni di un soldato Helghast, veniamo assegnati al poligono di tiro, che funge da tutorial. Dopo il poligono veniamo assegnati alla sala conferenze dove Jorhan Stahl terrà un discorso alla nazione, giustiziando il capitano Narville, caduto misteriosamente prigioniero degli Helghast. Arrivati alla sala conferenze ci viene dato l'ordine di giustiziare. Prima di sparare, però, il nostro personaggio svela la sua vera identità: è il sergente Sevchenko, che immediatamente punta l'arma verso Stahl e spara della "
A questo punto il gioco ci porta sei mesi prima, davanti al palazzo di Visari, dove Sev e il resto dell'esercito ISA cercheranno di scappare da Helghan dopo l'arrivo di un'imponente flotta d'incrociatori nemici che si dirige verso le ultime navi alleate per distruggerle. Il tempo scarseggia e Sev e Rico salgono a bordo di un blindato, insieme al convoglio di Narville, per raggiungere il punto d'evacuazione. Dopo poco, però, veniamo speronati da alcuni carri nemici, per poi ritrovarci a riunirsi al convoglio dopo alcuni scontri. Dopo aver attraversato il fiume Corinth e un'autostrada e distrutto alcuni APC e carri Helghast, Sev e Rico ricevono l'ordine di distruggere una torre ad arco che ostacola l'evacuazione. Dopo aver distrutto la torre i due soldati si mettono alla guida di due esoscheletri, con l'obiettivo di eliminare le ultime resistenze Helghast che li separano dal punto di evacuazione. Una volta eliminati i soldati e le posizioni antiaeree, Rico riceve una richiesta di aiuto da parte di Jammer e alcuni soldati, rimasti intrappolati dalle forze Helghast. Allora Rico decide di andare ad aiutarli, andando contro gli ordini di Narville e lasciando Sev da solo. Uccisi gli ultimi nemici Sev, Narville e alcuni soldati raggiungono il punto di evacuazione ma ormai è troppo tardi: gli ultimi incrociatori alleati lasciano il pianeta lasciando gli ultimi soldati ISA a un triste destino. Sev e Narville si dirigeranno verso un punto d'evacuazione alternativo, mentre Rico e Jammer vengono apparentemente travolti da un incrociatore alleato mentre stava precipitando.
Sev e gli ultimi ISA non hanno scelta devono fuggire verso dei rifugi di fortuna, dopo che l'ultimo incrociatore ISA precipita in fiamme.
Sei mesi dopo il senato di Helghan decide di considerare l'affidamento di tutto l'esercito Helghast a Stahl per eliminare gli ultimi superstiti ISA, dopo che Orlock ha fallito nel trovarli e ucciderli. Stahl allora promette che non deluderà le aspettative del senato e che manderà un messaggio in diretta a tutta la nazione che renderà la scelta del senato molto più semplice. Nel frattempo gli ultimi soldati ISA,
A questo punto Sev e Narville vengono trasportati verso gli stabilimenti di Stahl, ma durante il viaggio accade un imprevisto: riappare Rico,
La figuraccia che Stahl ha fatto durante il suo messaggio
Dopo, Sev e Rico si impossessano della fabbrica semovente e la fanno schiantare secondo i piani contro il sistema difensivo, disattivandolo. Adesso l'esercito ISA può continuare la sua marcia ma un altro problema compare: un MAWLR, una gigantesca macchina da guerra Helghast, ostacola l'avanzata e uccide diversi soldati ISA. Sev, dopo aver convinto Narville a non dare l'ordine di ritirata, decide quindi di distruggerlo, mentre Rico lo distrae con gli incursori. Il piano sembra funzionare e ormai l'ascensore spaziale è vicino, ma il MAWLR riprende ad attaccare. Allora, a bordo di un incursore, Sev e gli altri soldati distruggono il MAWLR e raggiungono l'ascensore. A questo punto gli ultimi soldati ISA si dividono i due gruppi: uno, guidato da Jammer, con lo scopo di avvisare la Terra, e l'altro, guidato da Narville, Sev e Rico, per eliminare la resistenza nemica e bloccare l'attacco Helghast.
|